Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Ottobre Piovono libri
Napoli - Castellammare di Stabia 17 ottobre / 12 novembre 2007
IL LIBRO MONTAGNA
IL LIBRO CHE VA DA MAOMETTO
4 appuntamenti per far muovere
la lettura in provincia di Napoli
Una rassegna dedicata alla lettura e pensata per promuovere alcune tipologie di libro che hanno normalmente scarsa diffusione e poca visibilità. Completamente gratuita e aperta a chiunque voglia imparare a leggere, a fare o a scrivere libri. Si compone di appuntamenti didattici (corsi di scrittura e di confezione editoriale) e spettacoli pubblici (poetry slam, concerto, esposizione), uno per ogni tipologia: il libro di poesia (orale), il saggio, il libro musicale (audiolibro), il libro d’artista.
Le sedi della rassegna sono:
Il Mediaterraneum di Castellammare di Stabia, dove si terranno dei laboratori-seminari dedicati alla scoperta dell’audiolibro, ovvero il libro musicale nel quale può trovare espressione tanto la musica contemporanea quanto l’esperienza della musica tradizionale e folclorica delle mille culture d’Italia, come mostrerà lo spettacolo-concerto per voci recitanti “Memorie della terra”: racconti e canti del Salento, in cui musica e racconto orale si intrecciano come in un viaggio nella memoria; e dove si svolgerà un laboratorio di scrittura in versi per l’oralità, a cui seguirà in serata un poetry slam, cioè una gara di poesie performate davanti al pubblico che sceglierà il vincitore. Il poetry slam, a cui parteciperanno oltre ai migliori allievi dei laboratori, alcuni dei più noti poeti performer campani e italiani, sarò dedicato ai temi della legalità.
Il Pan (Palazzo delle Arti di Napoli), dove si terrà un laboratorio di scrittura saggistica, in cui si potranno apprendere le tecniche e i generi del saggio non specialistico e non accademico; e dove si svolgerà un laboratorio dedicato al libro d’artista, alle sue tante forme generi e tecniche, a come si può realizzare un libro-oggetto o un libro d’arte, a cui seguirà una mostra in cui si esporranno alcuni significativi esempi del libro d’artista contemporaneo.
***
PROGRAMMA
CASTELLAMMARE DI STABIA, Mediaterraneum, Palazzetto degli sport del mare, via Bonito, 4
17-20 OTTOBRE
Mercoledì 17 (ore 15.00 – 19.00)
Laboratorio-seminario sul libro musicale: L’audiolibro di musica tradizionale e folclorica:
docenti Vincenzo Santoro e Mimmo Ferraro (editore di Squilibri).
Mercoledì 17 (ore 21.00)
Spettacolo per voci recitanti “Memorie della terra”: racconti e canti del Salento.
Giovedì 18 (ore 15.00 – 19.00)
Laboratorio-seminario sul libro musicale: L’audiolibro di musica contemporanea:
docenti Gabriele Frasca e Luca Sossella (editore).
Venerdì 19 (ore 15.00 – 19.00)
Laboratorio di scrittura in versi (poesia orale):
docenti Lello Voce e Luigi Nacci.
Sabato 20 (ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00)
Laboratorio di scrittura in versi (poesia orale):
docenti Lello Voce e Luigi Nacci.
Sabato 20 (ore 21.00)
Poetry Slam (gara di poesia):
partecipano Enzo Mansueto, Giovanna Marmo, Lucio Pacifico, Angelo Petrella, Angelo Rossi, Maria Valente, e i migliori allievi del laboratorio. EmCee Lello Voce. Al vincitore andrà un premio di 200 euro. I testi poetici performati saranno pubblicati in un volume antologico con CD audio. Ospite speciale della serata Felice Piemontese.
***
Napoli, Palazzo delle Arti Napoli (Pan), via dei Mille, 60
25-27 OTTOBRE
Giovedì 25 (ore 16.00 – 19.00)
Laboratorio di scrittura saggistica:
docenti Raffaele Donnarumma e Gianmaria Nerli.
Venerdì 26 (ore 16.00 – 19.00)
Laboratorio di scrittura saggistica:
docente Gianmaria Nerli.
Sabato 27 (ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00)
Laboratorio su tecniche e generi del libro d’artista: come si può realizzare un libro oggetto o un libro d’arte;
docenti Enrico Pulsoni e Gianluca Riccio.
***
VENERDÌ 9 NOVEMBRE (ORE 19.00)
Inaugurazione della mostra: “Infolio: libri d’artista contemporanei”;
a cura di Gianmaria Nerli e Gianluca Riccio.
***
Per le iscrizioni (gratuite) ai laboratori,
informazioni, richieste, contattare:
montagnalibro@yahoo.it
oppure
tel. 081 8725754
Commenta questo articolo