Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
È appena uscito
da "la res pubblicata" ovvero tutte quelle cose che non vi piace né leggere né ascoltare
di Raffaello Bisso
("i libretti verdi", a cura di M. Moder, L. Nacci, U. Pierri,
Battello stampatore, euro 5)
***
Introduzione epica
ALLA FINE dopo una grande guerra il popolo
si chiude in casa
mangiare la speranza e l’odore degli incendi
solo le minoranze si affrontano
gli idealisti gli irriducibili e chi ha un fratello
da vendicare
la loro distribuzione nei grandi numeri confonde le parti
le letture del mondo
le armi piovono appese a deboli sete
ciascuno invidia il fratello trucidato
la sua fredda eterna pace da vendicare
a volte il popolo si affaccia salve la bellezza
delle brigate
dita il freddo sapore dell’olio delle armi, noi
nascosti dietro gli altari - mediocre lettura del mondo
effimere stabili curvature del materiale sensibile, buchi, passaggi di stato
Chi resta gioisce d’essere restato,
getta il seme dietro a sé, dà ai figli nomi di fratelli invendicati
***
"i libretti verdi" si chiedono a:
Battello stampatore
Via Rismondo, 14 - Trieste
tel. 040761954 - fax 0403474448
tipografia@adriatica.191.it
2 commenti a questo articolo
IL NUOVO LIBRETTO VERDE DI RAFFAELLO BISSO
2007-05-09 16:21:21|di Marco
un brindisi per questo libretto di Lello! ottima notizia!
Commenta questo articolo
IL NUOVO LIBRETTO VERDE DI RAFFAELLO BISSO
2007-05-09 18:51:32|di Luigi
eh sì, piano piano, lenti lenti, uno alla volta i libretti verdi nascono sotto i cavoli...:-)