Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Il blog di poesia del Corsera

Il blog di poesia del Corsera

Articolo postato venerdì 1 febbraio 2008
da Valerio Cuccaroni

Il blog poesia.corriere.it, attivo dal dicembre scorso, è curato da un giornalista di lungo corso, Ottavio Rossani (classe 1944): uomo poliedrico, poeta, scrittore, pittore e viaggiatore.
Questa sua nuova finestra aperta sul mondo della poesia non è ancora uno spazio di confronto, ma una vetrina, una bacheca in cui vengono segnalati per lo più eventi e qualche pubblicazione del settore (il nuovo numero di Atelier, Anterem, ecc.). Il blog naturalmente è ancora all’inizio, ma la pluralità degli autori e degli eventi presentati fa ben sperare che possa diventare un luogo di dialogo, oltre che di promozione. A Rossani proponiamo di dare al suo spazio un taglio anche di inchiesta: perché non dedicare un post al selvaggio mondo dei blog di poesia? Perché dall’alto della sua posizione editoriale non prova a fare una ricognizione della poesia contemporanea italiana, magari a puntate, partendo dagli emergenti o dalle donne?
Infine, una segnalazione di servizio: ci sono molti refusi nei vari post, che rischiano di creare dei fraintendimenti. Noto, ad esempio, nell’ultimo post un errore nel titolo (la rivista, come ben sa Rossani, è Atelier, non Arelier).

3 commenti a questo articolo

Il blog di poesia del Corsera
2008-04-09 13:44:30|di OTTAVIO ROSSANI

Caro Valerio,ti ringrazio per avere messo in evidenza il mio blog POESIA sul Corriere della Sera on line (http://poesia.corriere.it). E accetto di buon grado le tue critiche e i tuoi suggerimenti. In effetti ho dato un’impronta anche informativa al blog, ma se hai potuto seguire l’evolversi del lavoro oggi non si può dire che sia solo tale, perché ci sono recensioni, riletture, e anche una ricerca iconografica che mi sembra accettabile. Man mano che andremo avanti ci saranno interviste e forse anche inchieste. Naturalmente è un lavoro che richiede tempo, perciò le cose non possono procedere con la velocità dei desideri.
In seguito ho previsto anche degli interventi esterni. Il tutto con l’obbiettivo di un dibattito sulla poesia, ma anche sul rapporto tra poeti e lettori, che poi è la cosa più importante per la diffusione della poesia. Eventi e notizie, ai quali do rilievo, sono i pretesti per proporre un poeta e magari una questione. Anche su questo si può intervenire con commenti e riflessioni. Spero poi che, come hai fatto tu, anche gli altri lettori mi segnalino refusi o imprecisioni, in modo che io possa correggere o risistemare i testi.
Ti ringrazio ancora e spero in un tuo ulteriore intervento, magari direttamente dentro il blog. Anche questo servirebbe a suscitare discussioni, non credi? Un caro saluto, Ottavio Rossani


Il blog di poesia del Corsera

Il blog di poesia del Corsera
2008-02-04 18:18:59|di Valerio

Rossani di Sera, bel tempo si spera...


Il blog di poesia del Corsera
2008-02-03 12:08:02|

Cuccaroni, è sicuro che Rossani passi da queste parti?


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)