Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
È appena uscito
CANICULA
di Pierluigi Lanfranchi
("i libretti verdi", a cura di M. Moder, L. Nacci, U. Pierri,
Battello stampatore, euro 5)
***
RUE BICHAT
Rientrando da te una sera in rue Bichat
ci fermiamo sul ponte accanto alla chiusa.
Sui gradini trascina la lingua l’ombra sciatta
di alcuni passanti. Al modo in cui annusa
un randagio l’altrui didietro così le nubi
annusano la luna. Si svuota la vasca alta.
Nel bacino di sotto il livello sale. Tubi
e condotti di scarico sono presi d’assalto
dalla massa liquida. Dura però la stasi,
l’equilibrio idraulico. Stare lì per ore
a fissare rubinetti giganti, giunte, vasi
comunicanti, poi salire da te per l’amore.
***
"i libretti verdi" si chiedono a:
Battello stampatore
Via Rismondo, 14 - Trieste
tel. 040761954 - fax 0403474448
tipografia@adriatica.191.it
7 commenti a questo articolo
Il nuovo LIBRETTO VERDE di Pierluigi LANFRANCHI
2007-11-15 09:56:41|di lorenzo
caro pierluigi, la poesia è bella. io ho osservato un piccolo intoppo (ai miei occhi) "to get the discussion going". se io fossi un sapiente ti direi: non preoccuparti dell’imperfezione, preoccupati della perfezione (che è sempre fuori di te, che mai apparterrà alla tua poesia (che al massimo la dice come l’involucro la cosa)). io ora questo libro me lo compro!
lorenzo
Il nuovo LIBRETTO VERDE di Pierluigi LANFRANCHI
2007-11-14 23:08:18|di Pierluigi Lanfranchi
Grazie Luigi di aver voluto le mie poesie in un libretto verde e di averlo egregiamente curato.
Alla bio non c’è molto da aggiungere, se non che sono un anno e mezzo più vecchio e che ’Canicula’ è la mia prima plaquette.
Grazie a Lorenzo per le osservazioni su Rue Bichat. Adesso che la vedo stampata e non ci posso fare più nulla, mi sembra ancora più imperfetta. Come dice Luigi, il procedimento dell’elenco è centrale nella prima poesia di Canicula (che si intitola ’Voyage autour d’une chambre’). Il fatto è che l’elenco mi sembra una soluzione formale sempre troppo facile e nel ’Voyage’ ho cercato di farne qualcosa di più ’complicato’. Questa, almeno, era l’intenzione.
Pierluigi
Il nuovo LIBRETTO VERDE di Pierluigi LANFRANCHI
2007-11-14 13:16:25|di lorenzo
grazie per la bio luigi. certo che il rallentamento accompagna il finale, è quel che ho detto anche io mi pare. aggiungevo solo, come piccolo difetto, che si vede un po’ troppo questo meccanismo di crescendo, tutto qui. sicuramente la poesia mi ha reso desideroso di leggere altro di lanfranchi! complimenti.
lorenzo
Il nuovo LIBRETTO VERDE di Pierluigi LANFRANCHI
2007-11-14 12:52:45|di luigi
ps:
io invece credo, lorenzo, che il rallentamento "enumerativo"(una cifra della sua scrittura; bisognerebbe ad esempio leggere il testo di apertura del libretto) prepari il fluido finale: un gustosissimo decasillabo a ritmo ternario che ci accompagna a balzi per le scale, su su, fino all’uscio...
pps: comunque sì, hai ragione: è proprio una bella poesia!
Il nuovo LIBRETTO VERDE di Pierluigi LANFRANCHI
2007-11-14 12:28:35|di luigi
DA "LIBERINVERSI" (ma è una nota bio di un anno e mezzo fa; Pierluigi, se hai voglia, aggiornala per noi!):
Pierluigi Lanfranchi è nato a Bergamo nel 1973. Vive ad Amsterdam. Alcune sue poesie sono uscite sul n. 36 di "Atelier" con il titolo Elegia di Dumbarton Oaks e altre poesie. Una sua traduzione di un poemetto del poeta olandese Martinus Nijhoff uscirà prossimamente su "Testo A Fronte".
Il nuovo LIBRETTO VERDE di Pierluigi LANFRANCHI
2007-11-14 10:26:58|di lorenzo
bella questa poesia! unico difetto che vedo: il rallentamento dato dalle ridondanze e enumerazioni (per quanto lievi) nell’ultima terzina ("la stasi/l’equilibrio idraulico", "rubinetti giganti, giunte, vasi") è un po’ voluto (scopre un po’ il gioco) come warming up per la bella chiusa "poi salire da te per l’amore" (che si vuole) subitanea.
com’è la bio dell’autore?
lorenzo
Commenta questo articolo
Il nuovo LIBRETTO VERDE di Pierluigi LANFRANCHI
2007-11-16 11:20:09|
Caro Lorenzo,
grazie. Spero che il resto del libretto non ti deluderà. Mi farebbe piacere avere il tuo parere anche sugli altri testi. Ciao. Pierluigi