Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Jack Hirschman: VIRGINIA TECH

Jack Hirschman: VIRGINIA TECH

"Il Manifesto", 20 aprile

Articolo postato lunedì 23 aprile 2007
da Luigi Nacci

Quando la poesia va in prima pagina:



Jack Hirschman


Virginia Tech

The «loner» is me,
the one who stopped listening,
the one with the hidden fuse,
with the fist of blind clench,
with the hole in his heart,
the one with the cool guns
who blasts away
and kills because, just because,
who kills at will and, because
there’s nothing left but the dead,
kills himself,
suicided on top of all the murders.
And now you know
what a market in old Bagdhad
feels like, with its victims
«in the wrong place at the wrong time»
and why all your mourning
is going one ear of the deaf tomorrow,
and out the deafening other.


***


Sono io il «solitario»,
quello che ha smesso di ascoltare,
quello con la miccia nascosta,
con la morsa cieca del pugno,
con un buco nel cuore,
quello con le armi
che spara a raffica
e uccide perché, solo perché,
che ammazza a suo piacimento e, perché
non restano che i morti,
si uccide,
suicida oltre a tutti gli omicidi.
e ora sai
che effetto fa
un mercato nella vecchia Baghdad,
con le sue vittime
«nel posto sbagliato al momento sbagliato»
e perché tutto il tuo cordoglio
domani entrerà da un orecchio sordo
e uscirà dall’altro, assordante.


(traduzione di Marina Impallomeni)

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)