Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Jacopo Ricciardi e Valentino Ronchi a Roma

Jacopo Ricciardi e Valentino Ronchi a Roma

Presentazione di "Plastico" e "Canzoni di Bella Vita"

Articolo postato martedì 30 ottobre 2007
da Lorenzo Carlucci

Sono lieto di annunciare che Jacopo Ricciardi e Valentino Ronchi saranno a Roma il 7 Novembre 2007 per il seguente incontro:

Two New Italian Poets

Book Presentation

7 Novembre 2007 — 19:30 — Aula Magna
John Cabot University — Via Della Lungara 233 — Roma

Jacopo Ricciardi, Plastico (Il Nuovo Melangolo, 2006)
Valentino Ronchi, Canzoni di Bella Vita (Lampi di Stampa, 2006)

L’incontro sarà introdotto da Federica Capoferri (John Cabot University). Seguirà un intervento critico di Stelvio Di Spigno (Università di Napoli l’Orientale) e letture dei due poeti.

Jacopo Ricciardi (1976), è stato ideatore e direttore delle iniziative culturali PlayOn per AdR e della collana PlayOn per Libri Scheiwiller. Ha pubblicato il romanzo Will (Campanotto, 1997), e sei libri di poesia, tra cui Poesie della Non Morte (Scheiwiller, 2003), Colosseo (Anterem, 2004), Plastico (Il Nuovo Melangolo, 2006). Ha vinto, tra l’altro, il premio internazionale Trieste Scritture di Frontiera - Premio Umberto Saba per il libro Plastico (2007), il Premio Lorenzo Montano per la raccolta inedita (2004), e ha ricevuto il premio speciale della giuria al Premio Lerici-Pea (2005).

Valentino Ronchi (1976), ha pubblicato Canzoni di bella vita (Lampi di stampa 2006, “Premio Baghetta”, finalista al “Premio Sandro Penna” e “Camaiore Opera Prima”) e, con Cristina Canzi, Genealogia di Totalità e Infinito. Note per una lettura del testo più famoso di Emmanuel Lévinas (Progetto giovani ricercatori, Fondi Murst). Con la poesia inedita nel 2003 ha vinto il premio “Aldo Spallicci”, nel 2004 il “Montale”, il “Castelfiorentino” nel 2005 e il “Cà Domnicu” nel 2006. Con la narrativa inedita ha vinto l’“Arturo Loria” 2004 (AA.VV La scuola di Loria, Monte Università di Parma Editore).

Stelvio Di Spigno (Napoli, 1975) è dottore di ricerca in Letteratura Italiana. Ha pubblicato per la poesia la silloge Il Mattino della scelta nel Settimo Quaderno di Poesia Contemporanea a cura di Franco Buffoni (Marcos Y Marcos 2001), Mattinale (Sometti, 2002, ed. accresciuta Caramanica, 2006) e il saggio Le "Memorie della mia vita" di Giacomo Leopardi - analisi cognitivo-comportamentale (L’Orientale Editrice, 2007). Ha scritto su Pavese, Gadda, Montale, H. von Kleist e ha collaborato all’aggiornamento della "Nuova Enciclopedia De Agostini" per la sezione di poesia contemporanea. Svolge attività di ricerca all’Orientale di Napoli. Collabora con la Gazzetta del Sud e vive a Gaeta.

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)