pubblicato mercoledì 11 giugno 2008
Concerto finale all’insegna del rock con Lydia Lunch e la sua Band. La performer americana presenta i suoi testi, appositamente tradotti nella (...)
pubblicato mercoledì 11 giugno 2008
Miserere è un’opera aperta e itinerante alla quale collaborano alcuni musicicsti e poeti tra cui i tre in scena a Monfalcone ed altri già visti sul (...)
pubblicato mercoledì 11 giugno 2008
Il primo concerto della serata finale è all’insegna della contaminazione dei generi. Un mix ben assortito di hip-hop, elettronica, drum’n bass e (...)
 

Joumana Haddad / Jolanda Insana

Poetesse del Mediterraneo

Articolo postato venerdì 6 giugno 2008
da Adriano Padua

Ad aprire la seconda serata sono due voci femminili, due grandi poetesse del mediterraneo.

JPEG - 168.8 Kb

Joumana Haddad, libanese, una delle maggiori poetesse arabe contemporanee, accompagnata dalle percussioni del triestino Alex Croce. Un reading molto intenso e corporeo. Il pubblico italiano ha potuto apprezzare i versi della Haddad anche grazie alle traduzioni, lette dalla brava attrice monfalconese Luisa Vermiglio.

JPEG - 158.9 Kb

Dopo la Haddad è salita sul palco la siciliana Jolanda Insana, autrice di prestigio che ha esordito negli anni ’70, protagonista di un reading che ha messo in luce le caratteristiche principali della sua poesia: una lingua viva e ricercata, un repertorio che va dall’invettiva all’aforisma, senza mai cadere di tono.

JPEG - 89.7 Kb

Portfolio

1 commenti a questo articolo

Joumana Haddad / Jolanda Insana
2008-11-14 11:59:07|di Antonino Contiliano

E’ sempre incisiva una poesia provocatoria, e conducente n’è l’ibridazione linguistica, la contaminazione che rompe con i facili lirismi. Se Jolanda fa un’accoppiata con Haddad, poetessa cui nessuna chiave chiude la lingua e le dita del desiderio, allora la rottura è "politica" oltre che culturale. Personalmente ho inserito il testo della Haddad (cui faccio riferimento) nel mio "Comapagni di strada caminando" (ed. Ricciardi) Il libro è un testo collettivo che assembla più di 40 autori, e tra questi Joumana Haddad. Oggi il testo è anche pubblicato su www.vicoacitillo.net.

Nino Contiliano


Compagni di strada caminando

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)