Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Joyce Lussu, Sibilla del Novecento

Joyce Lussu, Sibilla del Novecento

17 novembre, Colle ameno

Articolo postato mercoledì 14 novembre 2007
da Marco Giovenale

Nell’ambito degli eventi inaugurali delle Sale pubbliche di Colle Ameno organizzati dalla Città di Sasso Marconi


sabato 17 novembre , ore 15:00
presso le Sale pubbliche di Colle Ameno, Pontecchio Marconi

Joyce Lussu, Sibilla del Novecento

Letture poetiche, testimonianze, musica per approfondire questa complessa e attualissima figura di donna, letterata, storica, poeta, ecologista, attiva nella Resistenza e nella vita politica e letteraria

Iniziativa curata e coordinata da Vittoria Ravagli

 

Con interventi di Federica Trenti, Chiara Cretella, Anna Lombardo, Camilla Jaconi, Maria Grazia Calandrone, Francesco Cabras.

Lettura delle poesie di Joyce Lussu: Roberta Casadei
Accompagnamento musicale ed intermezzi: Paolo Buconi

Sarà presente il tavolo della Libreria delle donne di Bologna


Colle Ameno
Via Porrettana-Pontecchio Marconi
Sasso Marconi (BO)

1 commenti a questo articolo

Joyce Lussu, Sibilla del Novecento
2007-12-12 16:00:21|

LA STAMPA NON NE HA DATO NOTIZIA NE PRIMA NE DOPO IL CONVEGNO, SALVO ERRORE. PECCATO ANCHE PERCHE’ E’ STATA UNA INIZIATIVA INTERESSANTE E APPREZZATA DAI PRESENTI


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)