Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Kufia, canto per la Palestina

Kufia, canto per la Palestina

coro di bambini palestinesi ’Al Aqsa’

Articolo postato lunedì 5 gennaio 2009
da Luigi Nacci

Pubblico volentieri un invito all’ascolto di Canio Lo Guercio.

*

Venti anni fa uscì, in allegato a "il manifesto", il 45 giri (!!) Kufia, canto per la Palestina, forse il primo disco distribuito nelle edicole. Sul lato ’A’ c’era una canzone cantata dal Coro di bambini palestinesi Al Aqsa e sul lato ’B’ lo stesso pezzo in versione strumentale.
Ora quei bimbi dovrebbero essere più o meno trentenni. Mi auguro stiano tutti bene e che abbiano ancora la forza, ora come allora, di cantare per la loro terra, la Palestina.


Ascoltala QUI oppure QUI.


أنا أحل مدرسة بيثا أنا أحلا
تورك اغاني وا بيوت موثيا

انا ارز شعير كولوب سباه أنا بيدي
ما بيدي يل بارود ما بيدي

بيدي يوم موشميس يوم
الهريسه لاهزات نيسر ونسوري
بيدي يوم موشميس يوم
الهريسه غايار ايل بوندوخيا

الخطوط أبكي أنا مدينة لوس انجلوس منعالخاوف
وا ’ديمو الرجال اغيليل الوطن
انا رجل بوابة اغيلي انا بمنطقة يشامسلي
الى تشريك وا لايسا تيغري

Ana ahlam zanabiq betha ana ahlam
Torq aghani wa biut mothia
Ana baddy qulub tayeba ana beddy
Ma beddy il barud ma beddy
Beddy yuom mushmes yuom
Mush lahzat nesser onssorria
Beddy yuom mushmes yuom
Mush ghayar il bunduchia
Laa ana la abky mena’alkhaof
wa demu’ men agelil watan
Ana git men ageli ana eish eshamsselli
Illy teshreq wa laissa teghreb

Sogno dei gigli bianchi
strade di canto e una casa di luce
Voglio un cuore buono
e non voglio il fucile
Voglio un giorno intero di sole
e non un attimo di una folle vittoria razzista
Voglio un giorno intero di sole
e non strumenti di guerra
Le mie non sono lacrime di paura
sono lacrime per la mia terra
Sono nato per il sole che sorge
non per quello che tramonta.

*

testo: tratto da O notte lascia che il prigioniero finisca il suo canto (anonimo) e da Io sogno dei gigli bianchi (Mahmud Darwish)
musica di: Canio Loguercio, Rocco De Rosa, Rocco Petruzzi

Tastiere: Rocco De Rosa - Chitarra: Franco Giacoia - Basso: Nello Giudice - Batteria: Giancarlo Ippolito - Tastiere, Programmazione: Rocco Petruzzi - Midi sax: Daniele Sepe - Sax contralto: Luciano Nini - Sax soprano: Eugenio Colombo - Tromba: Paolo Fresu - Coro: Alessandra D’Elia, Palma Fucella, Rossella Montecalvo, Marti Robertson - Registrazione e Missaggio: Pasquale Trivigno, Marti Robertson, Piero Schiavone - Preproduzione audio: Umberto Sirigatti
Immagine di copertina: Milo Manara

Ideazione e organizzazione: Guglielmo Di Zenzo, Patrizio Esposito, Giacomo Forte, Canio Loguercio, Guido Piccoli


2 commenti a questo articolo

Kufia, canto per la Palestina
2009-01-12 21:46:30|

A questo indirizzo (quello di Radio Popolare di Milano)

http://www.radiopopolare.it/iniziat...

trovi la compilation, bellissima, di canzoni per l’infanzia, "Crapapelata" (non la numero due): la quarta traccia è proprio la versione originale di Kufia - Canto per la Palestina.

fm


Kufia, canto per la Palestina
2009-01-11 19:29:37|di lollypop

vorrei sapere dove reperire il cd con questa canzone.
siamo in dubai e vorremmo usare la canzone come colonna sonora per le nostre raccolte fondi per Gaza.
grazie


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)