In un saggio del 1936, La radio, l’arte dell’ascolto, un giovanissimo Rudolf Arnheim salutava l’avvento della radiofonia come l’evento che avrebbe finalmente, come già era avvenuto col grammofono, liberato la vera essenza della musica. Potere accedere a un brano musicale senza dipendere dalla visibilità del corpo dell’esecutore avrebbe difatti, a detta di Arnheim, portato a compimento il destino stesso di un’arte che per sua stessa natura non poteva che tendere al trascendimento dei corpi. La musica avrebbe dunque seguito il destino delle arti del discorso, liberate con l’introduzione della scrittura (e ancor di più con l’avvento della sua riproducibilità grazie ai caratteri mobili della stampa), non già dalla voce (i testi hanno sempre una loro voce, che è quella del lettore), ma dalla necessità di passare attraverso l’apparato fonatorio di un unico elocutore.
Scorporare è certo il destino dell’arte, e dei mezzi che la supportano, che sono tutti alla lettera dei profanateurs, cioè dei body snatchers. E le cose poi con la musica sappiamo bene che piega avrebbero preso: nel giro di un paio di generazioni si sarebbe passati dalla cancellazione della visibilità dell’esecutore alla possibilità di fare a meno addirittura del suo corpo…
La musica alle macchine!
265 commenti a questo articolo
L’invasion des profanateurs - di Gabriele Frasca - #01 - Perché non possiamo non dirci autoanalfabeti
2014-12-03 12:55:17|di Steve Jame
If you are looking to promote this piece then we specialise in helping small businesses get found online. Feel free to introduce yourself.get the girl code marni kinrys ebook reviews
L’invasion des profanateurs - di Gabriele Frasca - #01 - Perché non possiamo non dirci autoanalfabeti
2014-12-03 11:41:56|di Steve Jame
I want you to thank for your time of this wonderful read!!! I definately enjoy every little bit of it and I have you bookmarked to check out new stuff of your blog a must read blog!!!!rebelmouse
L’invasion des profanateurs - di Gabriele Frasca - #01 - Perché non possiamo non dirci autoanalfabeti
2014-12-02 13:16:07|
This is so much appreciable post. I want to say many thanks for this nicely sharing. I really impressed your working style.fifa 15 cheats xbox 360
L’invasion des profanateurs - di Gabriele Frasca - #01 - Perché non possiamo non dirci autoanalfabeti
2014-12-02 12:43:03|
I need to point out i quite like this specific submit. This design of your respective house is unbelievably breathtaking. Now i’m specially fortuitous in order to go to see entire web site. Keep on your wonderful objective. Bombas de infusión
bhph dealers
2014-12-02 11:31:25|
I’m going to read this. I’ll be sure to come back. thanks for sharing. and also This article gives the light in which we can observe the reality.. bhph dealers
L’invasion des profanateurs - di Gabriele Frasca - #01 - Perché non possiamo non dirci autoanalfabeti
2014-12-02 05:19:22|
What a really great article this is. It\’s really fascinating. I am really enjoying reading this. Please continue this sensational work of yours. Cheers. guides for Kilimanjaro
L’invasion des profanateurs - di Gabriele Frasca - #01 - Perché non possiamo non dirci autoanalfabeti
2014-12-01 07:15:41|
Awesome blog. I enjoyed reading your articles. This is truly a great read for me. I have bookmarked it and I am looking forward to reading new articles.free souls
L’invasion des profanateurs - di Gabriele Frasca - #01 - Perché non possiamo non dirci autoanalfabeti
2014-11-29 11:10:58|di Steve Jame
The deliberate attempt to contact the spirit of a deceased person is known as necromancy, or in spiritism as a séance.voyance gay
L’invasion des profanateurs - di Gabriele Frasca - #01 - Perché non possiamo non dirci autoanalfabeti
2014-11-29 07:34:03|di hemant
Der Deutsche Garantie berücksichtigt neben den Assets aus dem Feld der binären Optionen auch einen bestimmten Tradingrhythmus und eine Kumulation des Kapitals.deutsche-garantie-serioes
Commenta questo articolo
L’invasion des profanateurs - di Gabriele Frasca - #01 - Perché non possiamo non dirci autoanalfabeti
2014-12-04 21:30:48|di alikhan_095
Truly, this article is really one of the very best in the history of articles. I am a antique ’Article’ collector and I sometimes read some new articles if I find them interesting. And I found this one pretty fascinating and it should go into my collection. Very good work! αγορα παπούτσια