Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > LA FURIA DEI VENTI CONTRARI

LA FURIA DEI VENTI CONTRARI

Milano legge Amelia Rosselli

Articolo postato giovedì 21 febbraio 2008

Mercoledì 27 febbraio, al Teatro i, ci sarà una serata a cura di Aldo Nove, in occasione della presentazione del volume La furia dei venti contrari : variazioni Amelia Rosselli con testi inediti e dispersi dell’autrice, curato da Andrea Cortellessa, per la collana fuoriformato, Le Lettere.

Alle 18,00 ci sarà una proiezione parziale di Amelia Rosselli... e l’assillo è rima, un documentario in dvd di Stella Savino e Rosaria Lo Russo, allegato alla pubblicazione de Le Lettere. Intervengono: Edoardo Esposito a colloquio con Marisa Bulgheroni, Andrea Cortellessa, Anna Lamberti Bocconi e Antonio Loreto.

Alle 20,30 alcuni autori "milanesi" leggerano testi di Rosselli. Gli autori sono: Federica Fracassi, Alessandro Broggi, Franco Buffoni, Marosia Castaldi, Biagio Cepollaro, Tiziana Cera Rosco, Michelangelo Coviello, Maurizio Cucchi, Enzo Di Mauro, Gabriela Fantato, Umberto Fiori, Milli Graffi, Emilio Isgrò, Tomaso Kemeny, Vivian Lamarque, Anna Lamberti Bocconi, Annalisa Manstretta, Alda Merini, Giampiero Neri, Giulia Niccolai, Vincenzo Ostuni, Daniele Piccini, Maria Pia Quintavalla, Antonio Riccardi, Tiziano Rossi, Italo Testa, Cesare Viviani, Edoardo Zuccato e Aldo Nove.

Il Teatro i si trova in via Gaudenzio Ferrari 11, a Milano. Per informazioni: 028323156 o info@teatroi.org.

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)