Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
LA POESIA RESISTENTE!
Napolipoesia 2010. Incontri internazionali
15-16-17 LUGLIO presso l’ex Asilo Filangieri (Vico Maffei, 4, San Gregorio Armeno)
e Lunedì 19 luglio presso la Fondazione Premio Napoli, Palazzo Reale
La poesia è certamente una forma di resistenza culturale, morale, spirituale, politica. Questa nuova edizione di Napolipoesia è dedicata ad una ricerca poetica che, confrontandosi con il reale, prova con la parola a squarciare il buio del mondo contemporaneo e a contrastare il dolore dell’esistenza con un’arma apparentemente fragile eppure potente. La poesia ha forza per penetrare nel cuore e nella mente, costruisce le forme di resistenza dell’anima, parlando della vita, della gente, dell’amore. Essa prova ad organizzare luoghi di incontro e di scambio, a costruire possibilità di dialogo e di comprensione reciproca, offre testimonianze e partecipazioni; ricerca nel passato, nelle tradizioni, nelle memorie, eppure è in continua evoluzione, proiettata nel futuro, come unica possibilità di salvezza spirituale del genere umano.
Questa edizione degli Incontri internazionali di poesia si svolge nel cuore della città, in un’area tra le più suggestive e ricche di storia e di cultura.
E ci piace anche segnalare che il 2010 è il quindicesimo anno di attività di Casa della poesia e per un’organizzazione autonoma ed indipendente è un grande risultato: anche questa, una prova della “resistenza” della poesia.
Casa della poesia si è conquistata un ruolo riconosciuto e riconoscibile a livello internazionale. E proprio dalla sua storia si sviluppa l’evento LA POESIA RESISTENTE! , che nell’ambito del progetto “viaggio di ritorno” promosso dal Forum Universale delle Culture, avrà a disposizione per alcuni giorni (15, 16 e 17 luglio) l’ex Asilo Filangieri (Vico Maffei, 4, San Gregorio Armeno).
Il 19 luglio infine, ci sarà un prolungamento degli Incontri presso la Fondazione Premio Napoli (Palazzo Reale, Piazza Plebiscito).
Nel progetto di costruzione di un luogo ideale nel quale tutti i versi del mondo si incontrano, abbiamo voluto dedicare momenti collaterali di omaggio e approfondimento a due grandi figure della poesia e della letteratura contemporanea, che hanno contribuito in maniera determinante alla nascita del nostro progetto: Etel Adnan e Jack Hirschman.
Cuore del progetto, secondo lo schema collaudato di Napolipoesia, due giornate dense, con ospiti straordinari provenienti da vari angoli del mondo (ma con una particolare attenzione all’area mediterranea). Undici poeti, di undici paesi diversi animeranno le dolci serate napoletane: Etel Adnan (Libano), Metin Cengiz (Turchia) Francis Combes (Francia), Casimiro De Brito (Portogallo), Alexandra Dominguez (Cile), Barbara Korun (Slovenia), Maram al-Masri (Siria), Juan Carlos Mestre (Spagna), Sotirios Pastakas (Grecia) e a rappresentare la poesia italiana e napoletana, Gabriele Frasca.
Una magnifica occasione per i napoletani e tutti i campani per riappropriarsi di alcuni dei luoghi più caratteristici del centro antico della città, carichi di storia quanto di vita. Un’occasione irripetibile, per chi viene da più lontano, di visitare una città incantevole, di immergersi nelle sue bellezze e nella sua cultura e di trascorrere tre serate ascoltando i versi di questi viandanti della parola.
Nel corso della manifestazione Casa della poesia presenterà, con proiezioni e momenti di ascolto, materiali dai propri archivi, tra i più ampi del circuito internazionale. Le serate di poesia saranno riprese e trasmesse via web.
Informazioni: 089/951621 – 089/953869 – 347/6275911 – 3288450483
direzione@casadellapoesia.org
www.casadellapoesia.org
PROGRAMMA
La poesia resistente! Napolipoesia 2010
Giovedì 15 luglio
Ore 21,00
Ex Asilo Filangieri
Piazzetta San Gregorio Armeno
Napoli
LYRIPOL
Viaggio attraverso l’opera di Jack Hirschman
Reading, jazz, racconto
Jack Hirschman, Sergio Iagulli
al pianoforte: Gaspare Di Lieto
Venerdì 16 luglio
Ore 21,00
Ex Asilo Filangieri
Vico Maffei 4,
Piazzetta San Gregorio Armeno
Napoli
Reading
Gabriele Frasca (Italia)
Barbara Korun (Slovenia)
Maram al- Masri (Siria)
Juan Carlos Mestre (Spagna)
Sotirios Pastakas (Grecia)
In video:
Mahmoud Darwish (Palestina)
Izet Sarajlic (Bosnia)
Interazioni musicali live
Gaspare Di Lieto, Ferdinando Gandolfi, Martina Mollo,
Massimo Mollo, Andrea Sensale, Massimiliano del Gaudio
Sabato 17 luglio
Ore 21,00
Ex Asilo Filangieri
Vico Maffei 4, San Gregorio Armeno
Napoli
Reading
Etel Adnan (Libano)
Metin Cengiz (Turchia)
Francis Combes (Francia)
Casimiro De Brito (Portogallo)
Alexandra Dominguez (Cile)
In video:
Edoardo Sanguineti (Italia)
Pedro Pietri (Portorico)
Mario Benedetti (Uruguay)
Interazioni musicali live
Gaspare Di Lieto, Ferdinando Gandolfi, Martina Mollo,
Massimo Mollo, Andrea Sensale, Massimiliano del Gaudio
Lunedì 19 luglio
Fondazione Premio Napoli
Palazzo Reale, Piazza Plebiscito
Ore 18,00
Words in Exile / Parole in esilio,
Omaggio a Etel Adnan*
Conversazione, proiezione, reading
Etel Adnan, Raffaella Marzano, Sergio Iagulli, Silvio Perrella,
Marianna Salvioli.
*In collaborazione con la Fondazione Premio Napoli
Forum universale delle culture – Napoli 2013
Unione Europea
Regione Campania
FESR
La tua Campania cresce in Europa
Comune di Napoli
UNESCO
Commenta questo articolo