LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
(Italia)
Le luci della centrale elettrica è il nome cha ha dato al proprio progetto musicale il cantautore ferrarese Vasco Brondi. Uscite per la prima volta nel 2007, le sue canzoni rappresentano una delle migliori produzioni musicali indipendenti degli ultimi anni. Innervandosi su un impianto cantautorale solido e variegato, la qualità poetica dei testi è il tratto innovativo della sua proposta, che si apprezza immediatamente per l’estrema facilità con cui va incontro all’ascoltatore senza proporgli soluzioni facili.
Le luci della centrale elettrica inizia a circolare nel febbraio del 2007 come demo autoprodotto dallo stesso Vasco Brondi, che aveva iniziato a far conoscere le proprie canzoni anche grazie all’omonima pagina su myspace, e al suo blog Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero, in cui scrive quasi quotidianamente storie e descrizioni. La demo circola, e riceve buoni riscontri di critica e di pubblico. Nel maggio 2008 sempre sotto il nome de Le luci della centrale elettrica pubblica il suo album d’esordio Canzoni da spiaggia deturpata, prodotto da Giorgio Canali, riprendendo alcune canzoni dal precedente demo. Il disco riceve un’ottima accoglienza di pubblico e critica, tanto da vincere nel 2008 la Targa Tenco come Miglior Opera Prima cantautorale. A questo riconoscimento si aggiungono il Premio P.I.M.I. e M.E.I. come rivelazione dell’anno, e il Premio Fuori dal Mucchio 2008 della rivista "Il mucchio selvaggio". A metà ottobre del 2009, edito da Baldini e Castoldi, uscirà il primo libro di Vasco Brondi, Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero, che raccoglie molto del materiale scritto sul suo blog.
www.leluci.net
www.myspace.com/lelucidellac...
http://lelucidellacentraleelettrica...
Questa notizia può essere condivisa su Facebook e gli altri Social Network con un semplice click!
Vi invitiamo, inoltre, a far parte del gruppo dedicato al Festival su Facebook.
Commenta questo articolo