Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
(Milano – Largo Marinai d’ Italia, 1 Palazzina Liberty)
(1971 – 1980)
serata a cura di T. Kemeny
Introducono Giancarlo Majorino e Tomaso Kemeny
Maurizio Spatola conduce una rievocazione della “Repubblica dei poeti”, ovvero il decennio durante il quale la rivista Tam Tam, fondata da A. Spatola e G.Niccolai e le edizioni Geiger (fondate da Adriano, Maurizio e Tiziano Spatola) costituirono un crocevia internazionale per i poeti alla ricerca di nuovi linguaggi.
Intervengono Giulia Niccolai, il designer Giovanni Anceschi (autore della grafica di Tam Tam), Milli Graffi (poetessa e direttore de “il verri”), Giò Ferri (scrittore e direttore di “Testuale”), Eugenio Gazzola (autore di Al miglior mugnaio, edito da Diabasis, sugli anni del Mulino), il pittore William Xerra, il musicista Giuliano Zosi, Gian Paolo Roffi (collaboratore di Adriano Spatola nell’ambito della poesia sonora) e Daniela Rossi, curatrice del Convegno del settembre 2008 a Bazzano dedicato alla “Repubblica dei poeti”.
Commenta questo articolo