Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > La poesia performativa e multimediale

La poesia performativa e multimediale

Ciclo di incontri 2007/2008 - Caffé Le Giubbe Rosse (Firenze)

Articolo postato giovedì 13 settembre 2007

Le Giubbe Rosse” Piazza della Repubblica 13/14 – Firenze

ospitano in collaborazione con gli incontri letterari a cura di Massimo Mori

Comune di Firenze, Assessorato alla Cultura

Pianeta Poesia diretto da Franco Manescalchi

 

LA POESIA PERFORMATIVA E MULTIMEDIALE

Ottobre 2007/Giugno 2008

 

A cura di Liliana Ugolini

 

 

Martedì 2 Ottobre 2007 ore 17

 

Manbert. Una poetica della libertà”

Alessandra Tempesti: profilo storico-critico

Gianni Broi e Marilena Mosco: testimonianze

Proiezione di un video-tape dell’ Artista

La figura di Manbert nella Firenze degli anni ‘50/’70. La sperimentazione costante

della ricerca, tra mimo, pittura, fotografia, arte oggettuale, happening e video tape.

 

 

Giovedì 18 Ottobre 2007 ore 17

 

Massimo Mori

La luce il silenzio e il vuoto nella poesia d’ambiente”

Proiezione del video di Gabriella Maleti su “ Area N.O.”

 

 

Martedì 6 Novembre 2007 ore 17

 

Tommaso Lisa

Rebis: emulazioni terminali periferiche

+collazioni entomologiche

Performance

 

 

Giovedì 15 Novembre 2007 ore 17

Caterina Davinio

Net-poetry e video performance

I video realizzati per la Biennale di Venezia

in collaborazione con artisti internazionali

 

 

Martedì 4 Dicembre 2007 ore 17

 

Gabriella Maleti

Due video”

Palcoscenico” vita-teatro di un’autrice

Il fotografo” da un racconto di Gabriella Maleti

Interprete Graziano Dei

( altri interpreti: Mariella Bettarini, Chiara Bettarini, Liliana Ugolini,

Giovanna Ugolini, Pier Luigi Zoli.

Introdurranno “ Il Fotografo”

Mariella Bettarini e Maria Pia Moschini

 

 

Martedì 8 Gennaio 2008 ore 17

 

Alessandro Raveggi

Disney contro le metafisiche”

feat.elettropoetry trio Despairs! Ammannati, Orlandini, Raveggi

 

 

Mercoledì 16 Gennaio 2008 ore 17

 

Giovanni e Renata StraDa-Da

Wanted-Chi l’ha visto?”

Performances

 

 

Giovedì 14 Febbraio 2008 ore 17

 

Memoir”

Due monologhi in versi e un’ Incursione nella memoria di

Maria Pia Moschini

Rosa dei Venti: Attrice Patrizia Ficini

Deshabillé: Interprete Tiziano Pecchioli

Ladri o l’Ironia del ricordo: lettura Lucia Bruni

 

 

 

 

 

 

 

Martedì 4 Marzo 2008 ore 17

 

Anne Flore Vera Bauer Martin Bauer

Dada Ensamble

Performance con installazione effimera senza titolo

Testi dell’ Avanguardia ( italiana ed europea)-presentati in modo contemporaneo

colorato e movimentato-accompagnano l’allestimento e la decostruzione di una installazione.

 

 

Giovedì 13 Marzo 2008

 

Eugenia Serafini

Canti di cantastorie”
Teatro di performances

 

 

Martedì 1 Aprile 2008 ore 17

 

BAU 4

Presentazione del contenitore di Cultura

Contemporanea. Aperiodico in edizione limitata

di 150 copie originali firmate dagli autori

A cura della redazione

Vittore Baroni, Antonino Bove, Marco Maffei, Giancarlo Micheli

 

 

Giovedì 17 Aprile 2008 ore 17

 

Alberto Gallingani

Tre video e una performance”

Rassegna minima di video e performance prodotti

dalla Gallingani & Associati

nel decennale della sua fondazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Venerdì 2 Maggio 2008 ore 17

 

Alessandra Borsetti Venier

L’ Arte come medium per vivere”

Pratiche di performing body negli anni Ottanta

 Collaborazione con Carlo Fabre .Arte comportamentale negli anni Novanta: combinazione indistinta di cultura e vita.

Interventi di Mario Piatti, Alessandro Vezzosi,

 Maria Pia Moschini, Andrea Granchi

 

 

Giovedì 15 Maggio 2008 ore 17

 

Piero Viti

Performance e video “ Attraversa-mente”

A cura di Lorenzo Romoli

Secondo flash”

Mostra multimediale proiettivistica

di attraversamento 1997-2007

Dialogo e presentazione di Giampaolo Trotta

Inaugurazione Sabato 17 Maggio ore 17

 

 

Martedì 3 Giugno 2008 ore 17

 

Kiki Franceschi e Micol Chiarantini”

Frankenstein nel cinema d’avanguardia”

con proiezioni

 

 

Giovedì 12 Giugno 2008 ore 17

 

Gianni Broi

Gli stili della performance”

con esempi video e partecipazione di performers


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)