Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > La quarta edizione del Premio Delfini di Poesia

La quarta edizione del Premio Delfini di Poesia

Modena - 23 giugno 2007

Articolo postato lunedì 18 giugno 2007
da Lello Voce

A MODENA, NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ANTONIO DELFINI, LA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA INTITOLATO ALLO SCRITTORE

Il vincitore, selezionato a livello nazionale tra sei finalisti, sarà proclamato il 23 giugno

L’attrice Sonia Bergamasco leggerà opere di Delfini accompagnata dal percussionista Gianluca Ruggeri. Premio speciale alla carriera al poeta inglese Tom Raworth

Modena, 18 giugno 2007 – Si svolgerà a Modena, il 23 giugno, la quarta edizione del Premio di poesia intitolato al poeta e narratore modenese Antonio Delfini (1907 - 1963), il “grande irregolare”, autore del Ricordo della Basca, della Rosina perduta e delle Poesie alla fine del mondo.

Ideato nel 2001 dal gallerista Emilio Mazzoli, dallo scrittore Nanni Balestrini e dal critico d’arte Achille Bonito Oliva, il Premio biennale, da quest’anno promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, si propone di valorizzare i più recenti percorsi di poesia italiana contemporanea, istituendo uno stretto legame tra poeti e artisti visivi.

Ad ogni edizione il Premio seleziona le opere inedite di sei giovani autori, presentatI da noti critici letterari. Le raccolte poetiche vengono pubblicate in volumetti a tiratura limitata, illustrati da artisti contemporanei e racchiusi in un cofanetto. Viene inoltre assegnato a ogni edizione un premio alla carriera riservato a un poeta affermato del panorama internazionale.

Per questa edizione, che cade nel centenario della nascita di Antonio Delfini, i poeti prescelti sono Gian Maria Annovi, Sara Davidovics, Vincenzo Frungillo, Stefano Massari, Luigi Nacci e Lidia Riviello. I loro testi saranno illustrati rispettivamente da Massimo Kaufmann, Pietro Ruffo, Paola Pezzi, Marina Gasparini, Marco Colazzo e Elisabetta Benassi, mentre il cofanetto che conterrà le raccolte sarà opera di Enzo Cucchi.

Sabato 23 giugno, alle ore 20.30, presso l’auditorium della Fondazione Marco Biagi di Modena (viale Storchi/via Bacchini) la giuria del premio, composta da Emilio Mazzoli (presidente), Nanni Balestrini, Achille Bonito Oliva, Rolando Pini, Gian Paolo Caselli (consigliere di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena) e dai critici che presentano i sei finalisti, Brunella Antomarini, Alberto Bertoni, Andrea Cortellessa, Niva Lorenzini, Tommaso Ottonieri e Edoardo Sanguineti, decreterà il vincitore.

Il premio speciale alla carriera, attribuito nelle ultime edizioni ad Alfredo Giuliani e a Robert Creeley, sarà invece assegnato al poeta inglese Tom Raworth. Nato a Londra nel 1938, Raworth ha pubblicato più di 40 libri, tra poesia e prosa, e la sua opera è stata tradotta in 20 lingue. Anche per Raworth sarà realizzato un volumetto d’artista, a cura di Enzo Cucchi, che confluirà nel cofanetto finale insieme alle opere dei sei poeti finalisti.

La serata di premiazione, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e ad ingresso gratuito, si aprirà con una lettura di poesie di Antonio Delfini, a cura dell’attrice Sonia Bergamasco, e prevede interventi musicali del percussionista Gianluca Ruggeri.

Ulteriori informazioni:

Cecilia Lazzeretti tel. +39 059 239888-104 fax +39 059 238966 e-mail ufficiostampa@fondazione-crmo.it

5 commenti a questo articolo

La quarta edizione del Premio Delfini di Poesia
2008-11-27 23:38:25|

premiati delfini 2009?


La quarta edizione del Premio Delfini di Poesia
2008-08-29 11:41:23|di Eugenio DI MALTA

La S. Lazzeretti non ha nessuna ulteriore
inmformazione riguardo al premio A.Delfini, ma il colmo è che non ce l’ hanno nè il sig. Mazzoli, nè altri. Allora è lecito chiedersi: esiste il premio di <<a quale indirizzo? Grazie


La quarta edizione del Premio Delfini di Poesia
2008-04-03 14:23:49|di EUGENIO DI MALTA

POTREI AVERE ULTERIORI E PIU’ PRECISE INDICAZIONI, POSSIBILMENTE TECNICHE: INDIRIZZI, DOVE INVIARE I LAVORI, QUANDO, ECC., RIGUARDO A QUESTO PREMIO A. DELFINI? PERCHE’ IL SIG. MAZZOLI DELL’ OMONIMA GALLERIA E LA SIGNORA PATERLINI MI HANNO SCRITTO DI NON OCCUPARSI PIU’ DI QUESTO PREMIO. GRAZIE, EUGENIO DI MALTA


La quarta edizione del Premio Delfini di Poesia
2008-03-25 00:20:12|

è un premio biennale ’a chiamata’, la prossima edizione sarà nel 2009


La quarta edizione del Premio Delfini di Poesia
2008-03-24 17:31:24|di Gabriella

Sarebbe bello poter partecipare anche con un libro di poesia edita.....


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)