Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
da Interlinea, ricevo e diffondo:
Nella notte tra 18 e 19 febbraio il poeta Paolo Bertolani, uno dei maggiori autori dialettali italiani, scoperto e consacrato da Bertolucci e Sereni, è stato stroncato da una lunga e incurabile malattia.
Nato a Serra di Lerici (La Spezia) nel 1931, Bertolani ha scritto prevalentemente nel suo dialetto (il serrese, appunto il dialetto della Serra) ma anche in lingua, come nella raccolta L’incertezza dei bersagli edita da Guanda. Ha pubblicato anche racconti (Racconto della Contea di Levante). Tra le sue maggiori opere di poesia si ricordano Seinà (Einaudi, 1985), Avéi (Garzanti, 1999) e Libi, presso Interlinea.
Nell’ultima sua opera, Raità da neve (Interlinea), aveva presagito la fine vicina scegliendo la rarità della neve per chi vive in riva al mare, come il poeta, come simbolo dei sogni dell’esistenza, che presto svaniscono, anche con la morte: «questa finzione di neve… Se viene qui non dura. / Una spolveratina – al più. / Mare e palme e i fiori delicati / della riviera – la sfanno. / È come con la vita, che non fai / in tempo a dire: guarda che stiamo / vivendo – ed è finita».
Particolare successo Bertolani aveva avuto con Libi, “libri” nel dialetto ligure del poeta: una raccolta dedicata a loro e al mondo di affetti, speranze, attese e ricordi che i libri contengono.
2 commenti a questo articolo
La scomparsa di Paolo Bertolani
2007-03-01 16:16:21|di Archivi della Resistenza
Un ricordo di Paolo Bertolani e alcuni video in streaming di sue letture ("Fino al cuore della rivolta. Artisti per la Resistenza, agosto 2005) si possono consultare su www.archividellaresistenza.it
Commenta questo articolo
La scomparsa di Paolo Bertolani
2007-05-08 11:20:19|
Prezioso interprete della poesia contemporanea Paolo ha saputo tradurre l’animo sobrio dei liguri con una musicalità speciale. Grande affabulatore ricorderemo sempre i suoi memorabili racconti di vita.
Margherita e Alessandro