Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Lello Voce
Lai
edizioni d’if
collana
I Miosotis
La collana: 25 titoli, un’antologia in progress della nuova letteratura, conosciuta e apprezzata da lettori e specialisti.
Piccoli fiori di carta – con l’accento alla francese come in una canzoncina per bambini – continuano a fiorire sugli scaffali delle librerie (e speriamo dei lettori) grazie agli amici della d’if, e soprattutto ai poeti. Eleganti, a un piccolo prezzo con un contenuto prezioso: da conservare e/o da regalare... Per indurre l’effetto dei nontiscordardimé. Dal 2007, oltre ai tre vincitori del Premio di Letteratura Giancarlo Mazzacurati e Vittorio Russo e alla traduzione di un poeta di lingua non italiana, un miosotìs all’anno è riservato a un autore di spicco nel panorama nazionale.
L’autore: Lello Voce (1957) ha pubblicato diverse raccolte di poesia, tra cui I segni i suoni le cose (Manni, Lecce 1995) e Farfalle da Combattimento (Bompiani, Milano 1999), e tre romanzi tra cui Il Cristo elettrico (No reply, Milano 2006). Un suo Cd di poesia e musica, Fast Blood, è stato edito da MRF5/Self nel 2004. Ha partecipato al Gruppo 93 ed è tra i fondatori di «Baldus». Nel 2001 ha introdotto in Italia il Poetry Slam. È tradotto in inglese, francese, tedesco, catalano, brasiliano e giapponese. Collabora con «l’Unità» e con i quotidiani del Gruppo E Polisi. È direttore artistico del Festival Internazionale di Poesia Absolute Poetry.
Quarta di copertina: «Lello Voce, attraverso una scrittura percussiva che fa vibrare il timbro sonoro della parola, spinta così a risemantizzarsi secondo cadenze di discorso politico, conferma di aver raggiunto una completa maturità espressiva, che lo colloca tra gli autori più rappresentativi della sua generazione». (Premio Antonio Delfini, Modena 2003)
3 commenti a questo articolo
Lai
2007-07-11 21:07:58|di Lello Voce
Non ho postato testi perchè si tratta delle riedizione caratacea di Fast Blood, con la sola aggiunta di un inedito su carta "Il verbo essere", che però è uscito qua su absolute.
Regalare versi è un grande piacere e privilegio.
grazie di averlo chiesto
lello
Lai
2007-07-11 15:00:31|
Un testo potevi anche regalarcelo, però. I quattro versi intravisti in uno dei link non (mi) bastano.
Materiali inediti?
A.L.
Commenta questo articolo
Lai
2007-07-11 21:32:57|
Grazie a te.
A.L.