Marsupio di parole, suoni e segni.
Pubblicazione quadrimestrale di 36 pagine rilegate a punto metallico con cd audio, dedicata alla poesia e alla musica per poesia, divisa in due parti, una a stampa e una sonora.
>> canGura direttamente a casa tua: acquistala scontata su IBS
Promozione e distribuzione
Dehoniana Libri
per informazioni sulle filiali regionali,
scaricate l’elenco qui.
>> Scheda editoriale, .pdf, 741.9 Kb
TRACKLIST
1 Franco Berardi Bifo Antifona
Ascolta in anteprima sul sito dell’editore
(Berardi, Nemola) 04’44’’
2 Arnaldo Antunes O nome disso
(Antunes) 01’32’’
3 Ligiana Queda por um samba
(Costa, Araujo) 03’43’’
4 Elio Pagliarani Il ritmatore Siemens
(Pagliarani, Sacchi)
con Massimiliano Sacchi 03’14’’
5 Lello Voce Napoletana
(Voce, De Rosa e Loguercio, Nemola)
con R. De Rosa, M.P. De Vito, S. La Via, C. Loguercio, F. Nemola 09’32’’
6 Last Poets Live 2007 (Last Poets)
con M. Gross (dall’archivio di romapoesia) 05’55’’
7 John Giorno The Death of William - Live
(Giorno, Cinque)
con L. Cinque, P. Damiani (dall’archivio di romapoesia) 05’26’’
8 Olivia Salvadori La rosa y el sauce
(Valdes, Guastavino) 03’00’’
9 Debora Petrina A ce soir
(Petrina) 03’47’’
10 Wordsong Opiario
(Pessoa, Wordsong) 03’52’’
11 Bernardo Atxaga Le zebre e la morte
(Atxaga)
Live con L. Nacci 03’42’’
12 Alter Ego Ensamble Attica
(Traditional, Rzewski)
con J. Di Leo (dall’archivio di romapoesia) 10’13’’
13 Têtes de Bois (Progetto Antonio Porta) Cuore di cane (Porta, Têtes de Bois) 03’27’’
14 Luigi Cinque Griot mecanique
(Traditional, Cinque)
con P. Fresu, B. Seck 07’50’’
15 Linea Armonica Il rospo (Carminati, Pezzetta) 01’35’’
16 Marianna Marrucci Recensione con le orecchie
Pagliarani, La ragazza Carla 02’30
LUIGI CINQUE
Interprete del multiculturalismo e della frontiera dei linguaggi ha frequentato assiduamente come strumentista e compositore la nuova musica di tradizione classica e il jazz internazionale.
Sin dagli anni settanta lavora sulle possibilità di integrazione tra i moduli espressivi della tradizione mediterranea e la musica moderna. Negli anni Ottanta frequenta la musica contemporanea e partecipa alle correnti europee di sperimentazione musicale, teatrale e multimediale. È presente, con attività solistica e in ensemble, nei più importanti festival continentali. Collabora con il teatro d’avanguardia e la nuova danza europea. Lavora con alcune delle formazioni jazz e rock più interessanti dell’area progressive italiana. Scrive e dirige opere contemporanee e grandi eventi metropolitani di musica e immagine: Roma, Rio De Janeiro, Jakarta, Sidney, Tokio, Nairobi, Dakar, Tel Aviv, Mosca.
Ha pubblicato con CRAMPS, Ricordi, BMG, Mrf, Sossella, Squilibri, Fandango. Fonda l’etichetta indipendente MRF 5 - centro di produzioni ed edizioni multicodice. Da sempre attivo anche sul fronte letterario, pubblica il libro Kunsertu, edizioni Longanesi, e il romanzo La banda dell’idiota, per le edizioni di Stampa Alternativa. Collabora con saggi e racconti di viaggio ad importanti testate giornalistiche. Fonda nel 1997 il Festival romapoesia.
Come videomaker e regista ha scritto e diretto numerosi lavori per Rai, Artè France, Canada, Spagna.
È considerato uno dei compositori/autori rappresentativi della nuova frontiera tra antropologia della musica, scrittura musicale e nuove tecnologie applicate.
Commenta questo articolo