Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > MAKINA. Concerto-evento dedicato al lavoro

MAKINA. Concerto-evento dedicato al lavoro

LINK. Multimedia Labor Festival. Bologna. Via Fantoni 21. Venerdi 10-11-2006

Articolo postato mercoledì 8 novembre 2006
da Adriano Padua

Makina è uno spettacolo-concerto, progettato appositamente per il Multimedia Labor Festival, in cui gli elementi del lavoro, i suoi ritmi più riconoscibili ed alcune canzoni significative, sono miscelati in un crossover di suoni, immagini e voci. Una piccola opera in cui elementi ritmici come le cadenze del lavoro contadino e l’interazione/alienazione della fabbrica vengono trascritti, rielaborati, rieseguiti da una formazione composta da artisti provenienti dal mondo del jazz, del rock, della poesia e della videoarte.

MAKINA
Musica Poesia Videoarte in un concerto-evento dedicato al lavoro
Un progetto di Luigi Cinque
Con Raiz (Voce), Lucilla Galeazzi (Voce), Maurizio Giammarco (Sax), Badara Seck (Voce "griot"), Antonello Salis (Fisarmonica), Salvatore Bonafede (Pianoforte), DJ Gengis Khan (Scratch), Andrea Biondi (Vibrafono), Luigi Cinque (Clarinetto, sax, live electronics)
In scena i poeti: Nanni Balestrini, Aldo Nove, Lello Voce, Elisa Biagini
Videoimmagini di Giacomo Verde
Sguardo scenico di Marco Solari
Responsabile progetto: Monica Passoni
Prima Assoluta

Ingresso 6 Euro (tessera associativa inclusa), Euro 1 (per possessori tessera associativa Link)
Servizio navetta gratuito da e per il Link dalle ore 21,00 alle ore 2,00. Partenza Stazione FS, fermata “A”.

Link, via Fantoni 21 - Bologna venerdì 10.11.06
tel: +39 051632312 | +39 3483018348

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)