Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > MARIANGELA GUALTIERI a Udine

MARIANGELA GUALTIERI a Udine

in MISTERIOSO CONCERTO - Teatro Contatto - 5 maggio

Articolo postato sabato 28 aprile 2007
da Luigi Nacci

MISTERIOSO CONCERTO

Teatro S. Giorgio
Udine 5 maggio 2007
[Teatro Contatto]



testo versi Mariangela Gualtieri
regia Cesare Ronconi
interpreti Mariangela Gualtieri e Dario Giovannini
scene/luci
musiche
e...
produzione co-produzione Teatro Valdoca / Assalti al Cuore Festival di Musica e Letteratura / l’arboreto mondaino / Teatro A. Bonci di Cesena


Mariangela Gualtieri è la poetessa del teatro. L’autrice di versi che contengono assieme il suono della parola che sa di dover essere detta, lo splendore di immagini che sanno di doversi manifestare sbalzando fuori dal ritmo, dal respiro, dal corpo e dalla voce. Da vent’anni Mariangela mette nella sua poesia tutto questo per i suoi giovani attori, gli attori della compagnia Valdoca fondata assieme al regista Cesare Ronconi. Forgia parole ritmiche, volatili o consistenti, che escono dal corpo di quegli attori. Per una volta, però, la Gualtieri entra da sola nella musica dei suoi versi, per “tenere le parole nel loro stato di nascita”. Nasce allora Misterioso Concerto, uno spettacolo che deve il suo titolo a una poesia di Clemente Rebora ed entra negli abissi di una voce, di una presenza, di un’intesa: quella fra la poetessa al microfono, un musicista al pianoforte che svela le singolarità di una voce, ne sostiene il respiro, ne alleggerisce gli ingombri di senso. Completano il quartetto in scena, un fonico attento e sensibile, e Cesare Ronconi, che questa volta - spiega la Gualtieri - “è molto più un maestro e un direttore d’orchestra che un regista: col suo orecchio sismografico mi guida nei segreti del suono, ci richiama spessissimo all’attenzione piena, alla dedizione, alla libertà (tre stati difficili da tenere insieme), lega ogni elemento visibile e invisibile, udibile e inaudibile, in ciò che dovrà essere in fine il nostro Misterioso Concerto. Tutto per ‘fare cuore’ con chi ascolta, farsi suo talismano”.

***

Due tracce audio si trovano qui.

***

Biglietteria di Teatro Contatto
Teatro S. Giorgio via Quintino Sella - borgo Grazzano
33100 Udine
tel 0432 511861 / 510510
fax 0432 504448
biglietteria@cssudine.it
Orario: dal martedì al sabato ore 17 - 19
Le sere di spettacolo la biglietteria del teatro dove si svolge la rappresentazione apre un’ora prima dell’inizio.


***

(la foto del post è di Rolando Paolo Guerzoni)

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)