Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Trieste
giovedì 1 marzo
ore 18
Libreria Minerva (via S. Nicolò, 20 - tel. 040 369340)
presentazione di
MAURO CASELLI
Per un caso o per allegra vendetta
(“i libretti verdi”, Battello stampatore, 2007)
introduce Luigi Nacci alla presenza dell’Autore
Il titolo riprende un’espressione dantesca nel XIV canto infernale. Si tratta di un ‘polittico’, ritratti di esistenze più o meno consapevoli di una certa loro marginalità. Scorrono così personaggi quali un pensionato, una vedova, una pulitrice, ma anche un timido, un bancario, un atleta. Il linguaggio è articolato in base all’io narrante, le frasi fatte, i sintagmi cristallizzati entrano in tensione con la forma più classica del sonetto, quella petrarchesca. Non si tratta di una meditazione sul dolore, quanto piuttosto sull’abbandono o, in senso più metafisico, sulla debolezza, in un recupero in chiave lirica delle riflessioni sul postmoderno, in particolare di Gianni Vattimo.
***
Mauro Caselli è nato nel 1961 a Trieste, città in cui lavora come bibliotecario specializzato nel libro antico. Nasce in origine come fotografo e, alla fine degli anni ’80 espone a Trieste, Bologna e Parma. Laureatosi in filosofia contemporanea con Pier Aldo Rovatti, attualmente collabora con diverse riviste letterarie, quali ‘Anterem’, ‘Tratti’, ‘Il banco di lettura’, ‘Studi mariniani’, ‘Hortus’, e alla rivista informatica ‘Ulisse’, della SISSA di Trieste, come esperto di audiologia. In qualità di cultore della materia in psicologia dinamica ha tenuto seminari all’Università di Trieste. È stato sceneggiatore di radiodrammi per la RAI. Nel 2004 ha pubblicato presso i tipi della Campanotto, La voce bianca su Virgilio Giotti, che a tutt’oggi è l’unica monografia interamente dedicata a Giotti. Come poeta è stato premiato nei premi letterari ‘Trieste poesia’, ‘Lorenzo Montano’, ‘Maestrale’, ‘Roccapiemonte’, ‘Anguillara Sabazia’, ‘s. Savino’, e nel 2004 ha pubblicato la sua prima raccolta, Il giogo, con prefazione di Tiziano Salari, nella collana "Opera prima" a cura di Flavio Ermini (Cierre grafica, Verona).
***
"i libretti verdi" si chiedono a:
Battello stampatore
Via Rismondo, 14
tel. 040761954 - fax 0403474448
tipografia@adriatica.191.it
Commenta questo articolo