Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > MILANO: due domeniche con i poeti

MILANO: due domeniche con i poeti

rassegna a cura di Luigi Cannillo e Adam Vaccaro

Articolo postato domenica 4 febbraio 2007
da Luigi Nacci

Associazione Culturale Milanocosa

Il pomeriggio del dì di festa -

incontri con gli autori

a cura di Luigi Cannillo e Adam Vaccaro

Prosegue anche quest’anno la serie di incontri con gli autori, organizzati dall’Associazione Culturale Milanocosa nel clima di convivialità della Libreria Libri e Caffè. Si alterneranno tematiche e autori di varie provenienze, unendo testimonianze sulle scelte di scrittura e lettura di testi. Le diverse proposte vogliono favorire la conoscenza di nuove opere e offrire spunti di riflessione critica, confronto e discussione, mettendo in comune esperienze di lettura e di ascolto proprio nel “dì di festa” talvolta carente, anche in una grande città, di proposte culturali coinvolgenti.

Programma degli incontri

Domenica 18 febbraio 2007 – ore 17.00

Forme di Scrittura Civile

Con questo primo incontro, accanto a Giampiero Neri, tra i maggiori protagonisti della poesia contemporanea, presentiamo due autori più giovani, Raimondo Iemma e Luigi Nacci, provenienti rispettivamente da Torino e Trieste. Generazioni, esperienze e modalità espressive diverse, entro un comune interesse verso la tematica scelta: scrittura come medium di ricerca di senso nella realtà attuale.

Gianpiero Neri

Raimondo Iemma

Luigi Nacci

***

Domenica 18 marzo 2007 – ore 17.00

Interni/Inferni: quotidianità e passione nella scrittura femminile

Tre voci femminili che si misurano con la complessità degli abissi propri e altrui, coinvolgendo riflessione critica e emozioni, sensi e capacità visionaria

Monica Borettini

Tiziana Cera Rosco

Alessandra Paganardi

***

Libri e Caffè

Via P. Maestri, 1 (ang. Viale Premuda) – 20129 Milano - Tel. 02 76016131

Info: Milanocosa: info@milanocosa.it - T. 024459577 – 347 4680465

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)