MISERERE Rectoverso 2.0
sabato 7 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
Con
Canio Loguercio voce
Rocco De Rosa pianoforte
Maria Pia De Vito voce, live electronics
Miserere è un’opera aperta, una performance itinerante in cui si intrecciano musiche, testi e voci di coloro che strada facendo si aggregano con un proprio contributo, una propria personale preghiera. È l’occasione di un viaggio interiore individuale e condiviso. Un racconto/mosaico delle testimonianze raccolte.
Canio Loguercio è musicista, performer, architetto. Tra i molti progetti musicali realizza anche un disco da solista: Indifferentemente. Tre volte finalista al Premio Recanati, è anche conduttore, autore e regista di programmi radiofonici. Per il progetto Miserere (edizioni Squilibri) collabora, oltre che con i musicisti in scena, anche con i poeti Frasca, Voce, Ventroni, Lo Russo, Ottonieri, Mansueto e con il videoartista Antonello Matarazzo.
Maria Pia De Vito è cantante, compositrice ed arrangiatrice, da sempre attenta ai più diversi linguaggi vocali e recentemente all’elettronica. Dal 1980 è attiva in campo jazzistico, collaborando con artisti tra cui John Taylor, Ralph Towner, Joe Zawinul, Enrico Rava, Paolo Fresu e molti altri. Tra i tanti titoli, il cd Verso (in trio con Taylor e Towner) le frutta l’inserimento nella categoria Beyond Artist del 49º Down Beat Critics Poll, al fianco di Caetano Veloso, Joni Mitchell, Carlos Santana e Marisa Monte.
Rocco De Rosa, pianista e compositore, lavora per cinema (Moretti, Olmi e molti altri), televisione, teatro e danza. Dirige per molti anni il gruppo multietnico “Hata”, con il quale ha pubblicato anche per la Putumayo World Music di New York, accanto a nomi come Youssou N’Dour e Ziggy Marley. I cd Rotte Distratte e Trammari sono stilisticamente un incrocio tra minimalismo, jazz e musica popolare. Al festival Letterature del 2003, 2004 e 2006 ha commentato al pianoforte i testi di poeti di tutto il mondo (Paco Ignacio Taibo II tra gli altri) e diversi illustri attori italiani.
Commenta questo articolo