Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Mandel’stam sonoro

Mandel’stam sonoro

Su Anterem si possono ascoltare le registrazioni dei primi del Novecento e sul numero 72 della rivista un’ampia scelta di testi del poeta russo morto a Vladivostok in lager

Articolo postato domenica 21 gennaio 2007
da Christian Sinicco

Anterem si occupa di Osip Mandel’stam, ospitando sul sito quattro preziosi documenti sonori.
La Società Mandel’stamiana di Mosca, presieduta dal Prof. Pavel Nerler, e Anterem sono i responsabili di questa importante divulgazione sul numero 72 della rivista italiana, dotata di un’ampia scelta di testi, nelle traduzioni di Camilla Miglio, Elena Corsino, Maria Pia Pagani.
I documenti sonori con la viva voce del poeta si riferisco ai testi Non fui contemporaneo di nessuno (1924), pubblicato anche sul sito, Stanotte non mentirò (1925), Parigi, la lingua dei sampietrini (1923), Oggi è una mala giornata (1911).

4 commenti a questo articolo

Mandel’stam sonoro
2007-07-10 10:10:54|di maurizio (medaglia) oiziruam

Se la voce di Mandel’stam libera in vocalizzi la melodia nelle vocali,quella del "teppista" Esenin la trattiene tra le consonanti:le si ritrova entrambe nelle corde vocali dei violini di quell’epitome del ’900 russo-sovietico che Arvo Part ha tracciato nella sua "Tabula rasa"... .


Mandel’stam sonoro
2007-01-22 19:48:51|di stefy

Emozionante la voce ’non di questa terra’ eppure così sonora, musicale, ritmica di Osip, come se una forza superiore lo avesse chiamato..un’anima straordinaria e così umile allo stesso tempo, un grande..


Mandel’stam sonoro
2007-01-21 19:28:17|di Vincenzo Della Mea

Certo. Se guardi nel sito, vedi anche gli URL.


Mandel’stam sonoro
2007-01-21 16:01:58|di sparajurij

è possibile in qualche modo scaricare i file per averli sul proprio pc?


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)