Milli Graffi è nata a Milano nel 1940. Negli anni Sessanta partecipa ai maggiori festival europei di poesia sonora; tra le composizioni pubblicate: Salnitro; Farfallaronzar; Tralci. È stata professore a contratto presso l’Università di Verona e l’Accademia Carrara di Bergamo.
Dirige «Il Verri». Di poesia, ha pubblicato: Mille graffi e venti poesie (Geiger, 1979); Fragili Film (Nuovi Autori, 1987); L’amore meccanico (Anterem, 1994); Embargo voice (Bibliopolis, 2006).
Come critico militante indaga sulle ragioni della poesia dei compagni di strada: Balestrini, Sanguineti, Spatola, Porta, Niccolai, Tom Raworth, Scialoja, Beltrametti, Castaldi, Rosmarie Waldrop, Barbara Guest.
Studi anche sul nonsense, sul comico e sui limerick di Edward Lear, sulle poesie di Palazzeschi, su Petrolini, su Dario Fo e su Lewis Carroll, di cui traduce sia Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio (Garzanti, 1989) che La caccia allo Squalo (Studio Tesi, 1985).
Milli Graffi: 3 poems from Embargo Voice from oi. kost on Vimeo.
Milli Grafii: poesie sull’embargo
2011-10-05 12:48:46|di Milly
E’ bello conoscere artisti di questa caratura. Il merito va tutto ad absolutepoetry e al suo staff, sempre impegnato a farci conoscere grandi artisti e poeti da tutto il mondo. Apprezziamo il vostro lavoro. Milly da pink diamond engagement rigns site.