Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Nessuno

Nessuno

di Massimo Rizzante

Articolo postato mercoledì 14 novembre 2007

 

Mercoledì 14 novembre - ore 19:00

Libreria Café LA CITE’ - Via Borgo S. Frediano 20 R

Firenze

presentazione del recente libro di poesie di Massimo Rizzante

NESSUNO

Lecce, Manni, 2007

 

Interventi dell’autore e di Rosaria Lo Russo

 


"Nessuna effusione sentimentale o abbandono alla confessione, nessun bel canto lirico, e neppure nessuna fede nella poesia o nella sua capacità di salvazione – foss’anche quella, «malgrado tutto», che sotto la forma paradossale del gioco linguistico si compiace della propria «testualità». La poesia, per Massimo, è semplicemente un luogo in cui tutto è degno di essere considerato – se stessi quanto il mondo – da prospettive diverse che, relativizzandosi le une con le altre, misurano la relatività delle cose stesse (compresa la poesia)".

Petr Král

 


Massimo Rizzante è nato nel 1963. Poeta, saggista, traduttore, ha fatto parte, a Parigi, del Seminario sul romanzo europeo. È stato redattore di “Baldus” e lo è di “L’Atelier du roman”. Dal 1995 insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università di Trento.

Estratti dal libro nella scheda ospitata da http://www.mannieditori.it

Piero Manni S.r.l.
Via Umberto I , 47/51
73016 S. Cesario di Lecce
Tel. 0832.205577
Fax: 0832.200373

 

3 commenti a questo articolo

Nessuno
2007-11-15 07:06:05|di rasputin

...verissimo


Nessuno
2007-11-14 16:28:59|di m


...e che bello quando invece c’è un (bel) libro di poesia che esce (come in questo caso)...


Nessuno
2007-11-14 11:29:15|di rasputin

....quanti inutili libri di non poesia si fanno....


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)