Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Trieste
Biblioteca Statale
Largo Papa Giovanni
Sala conferenze – 2° piano
Sabato 30 ottobre, alle 11, presentazione del volume di Ugo Pierri Ossetia, l’eco del popolo oppresso. Versi sparsi (Battello stampatore, 2010) con interventi di Elvio Guagnini, Pietro Spirito, Luigi Urdih, Dennis Visioli. Introduzione di Sabina Magrini, con la sintesi del progetto - realizzato in Biblioteca - di conversione in formato digitale dei primi 680 numeri di “Ossetia”, pagina di satira politico/culturale che circola al di fuori dei canali ufficiali di diffusione dal 1991.
Informazioni: 040/307463
e-mail: bs-ts@beniculturali.it
*
Nell’ambito di: Ottobre, piovono libri: i luoghi della lettura – la campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, in sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani
2 commenti a questo articolo
Ossetia, l’eco del popolo oppresso. Versi sparsi
2010-10-23 15:34:11|di (carmine de falco)
qualche info in più su questo libro?
Commenta questo articolo
Ossetia, l’eco del popolo oppresso. Versi sparsi
2011-09-21 15:23:00|
qualche info in più su questo libro?
Sylvain Franchise (paris)