Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire

PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire

poesia triestina del secondo Novecento - numero V

Articolo postato mercoledì 28 febbraio 2007
da Luigi Nacci

Dopo Sergio Penco, Ugo Pierri, Fabio Doplicher e Roberto Dedenaro, presento un autore sconosciuto ai più: Paolo Universo.

Scomparso nel 2002, Universo (nato a Pola) in vita non ha pubblicato quasi nulla. Eppure avrebbe potuto entrare di gran carriera nel mondo dei salotti letterari, considerato il suo esordio (favorito da Vittorio Sereni e soprattutto Giuseppe Pontiggia): 1972, Almanacco dello Specchio, accanto a poeti come Ramat o Neri, tredici poesie "giovanili" composte tra il 1967 e il 1972. Eppure Universo va a Milano per poi fare immediatamente dietro-front, rinuncia ad un importante contratto di pubblicazione e si rintana nella piccola (detestata) Trieste, a studiare e tradurre Rimbaud, a stendere innumerevoli varianti del poema Dalla parte del fuoco (stampato nel 2005) e, negli ultimi anni, a trascorrere il tempo assieme ai "matti" dell’ex Ospedale Psichiatrico.

Pubblico qui una selezione di tredici testi - in onore al suo esordio - tratti da una raccolta intitolata Delenda Trieste, appartenente al periodo giovanile. Nonostante alcuni testi siano editi (su l’Almanacco; su una plaquette postuma pubblicata dall’Associazione Culturale l’Officina nel 2003; su rivista), la raccolta in toto aspetta ancora di essere pubblicata.

***

Trieste…
io ti vorrei vedere
distrutta
casa per casa
al suolo
vorrei
che un nuovo Scipio ti mettesse
a ferro e fuoco
come Cartago
vorrei
che vere orde di barbari
ti mettessero a sacco
vorrei vederti
squassata dal mare
come Messina
vorrei
che sulla tua austroungarica rovina
fosse cosparso
il sale


***

esulta all’Inno
tripudia alla Bandiera
delira alla Nazione
triestone
non hai che il fumo
di nazionale
esportazione


***

con me fai il filosovietico
con altri il filoamericano
quando sei solo che filo fai
melodrammatico Danilo
che vergognandoti di essere sloveno
ti fai chiamare Daniele
menando il vanto d’essere italiano
non ti si addice la parte triste
che reciti per i decrepiti caffè di Trieste
io ti vedrei piuttosto
in una parodia di Franz Lehar
vedova allegra
con lo sguardo gaio
in una grande birreria di Marsovia
scintillante di cristalli di Boemia
brindare a un peto asburgico
di Magris


***

si scannano gli agnelli
nei macelli delle città cristiane
suonano a festa
le campane
ad annunziar la Pasqua
sento una fitta al cuore
e il vento mi porta un belato straziante
sovrumano
io
ero vegetariano
ma per devozione
mi divoro
un bel cosciotto
di cristo risorto
nel tempo Antoniano


***

e dopo la santamessa
borghese
lessa
m’aspetta
la triglia nel piatto
con majonese


***

sulla tavola
bene imbandita
tra una bottiglia
e l’altra di buon vino
la triglia
non sapeva di essere mangiata
per far osservare il digiuno
a tutta la famiglia


***

prendi un pene
lo metti un quarto d’ora a vaginare
con quattro paroline voluttuose
aggiungi dei sospiri
un ansito
un rantolo se vuoi
un pizzico di cuore…
e dopo nove mesi di cottura
ecco al mondo un cretino
se ti assomiglia
pronto a contestare
te
le tue scelte e la famiglia


***

la natura non fa salti
io sì
all’indietro
per non lasciarmi dietro
una sola stilla
di sangue
che m’assomigli
inutile fare figli
se li fanno
i borghesi
presi come sono
dai loro affari merdosi
dai loro intrighi erotico-lucrosi
dai loro coiti scontati e disgustosi


***

muggiscono trattori nelle stalle
cavalli nitriscono
frustati da acceleratori
belano capretti
appesi ai ganci nelle macellerie
cantano i tordi nei piatti caldi
accompagnati dalla polenta
nell’aria rosa dal vento
e lenta va la mucca
al mattatoio

vino
dammi la forza
per sopportare
il nodo scorsoio
che mi serra la gola


***

è ancora intatto l’inverno
questa lunga parentesi del mare
lasciare il litorale
e andare verso i monti
verso bianche distese
a spalare la neve
per turisti scortesi
fare a ritroso
il volo delle rondini
la sera
ritrovare i compagni
accanto al fuoco
riscoprire il sapore
della grappa
del tabacco da pipa
e del tressette col morto
di fame
del paese
bere beato il bicchiere
della staffa
in attesa
d’un nitrito del cavallo
di coppe
per fare cappotto


***

non mi è concesso
di meriggiare
né pallido
né assorto
di evocare atletici ricordi
e di spiare la provvida
formica
qui su questi monti pensili sul Piave
in una baraonda di rumori
a costruire non so più quale
altra meraviglia
un nastro infinito di sogni
un’autostrada parabolica
quasi evangelica
per i cattolici
pirati della strada


***

un giorno risorgerò
essenziale
tra le zampe di qualche procace antropologa
allora forse
mi diranno chi sono
in maniera scientifica
non sentimentale


***

piuttosto lo stupro
la violenza carnale
ai monumenti
la fuga a quattro zampe
l’impotenza totale
la tortura piuttosto
che un’ora di amore coniugale
tra usate lenzuola
ipocriti pudori
orgasmi dignitosi
indifferenza
il solito decoro
rispetto
rutto
tv

19 commenti a questo articolo

PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire
2007-03-18 16:27:00|di Iniziativa Europea

"DALLA PARTE DEL FUOCO" di Paolo Universo edizioni Associazione Iniziativa Europea con Hammerle Editori è reperibile presso la libreria Rinascita di Monfalcone. In occasione di Absolute Poetry abbiamo portato alcune copie alla "Rinascita" che ringraziamo per la disponibilità.
Ciao
INEUROPA


PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire
2007-03-09 01:13:14|di Iniziativa Europea

MA LO VOGLIAMO CONOSCERE QUESTO POETA IN RIVOLTA o lo volete lasciare ai fantasmi delle neo accademie

Ci rivolgiamo a chi ama la poesia, a chi è curioso e non indifferente, a chi sa cosa sia la strana coppia “stato e mercato” e cosa è la economia del dono, a chi sa cosa sono le reti accorciate, face-to-face… a chi non vuole che il blog sia bluff

Lasciate alle spalle le sterili polemiche dei saccenti che dimenticano sempre che, prima o poi, incontreranno un < pur, plus pur, qui l’épure> …. PAOLO UNIVERSO , il poeta in rivolta tutto da scoprire forse si lascia scoprire. Ma bisogna essere onesti, come la sua poesia. L’abbiamo detto anche ai dirigenti dell’IBS ed abbiamo loro additato, in nome di un’onestà intellettuale che ci è sembrata distratta e sbrigativa e saldamente avvinghiata ad un partner della strana coppia, il percorso possibile:
presentare a Milano il libro DALLA PARTE DEL FUOCO.

In fondo DALLA PARTE DEL FUOCO ci dice degli anni ’70 milanesi, dell’epopea di Macondo e tanto e tanto altro.

Due attori ed un bravo musico possono dare voce alle parole, come abbiamo messo su a Trieste in onore di Paolo al salone dell’Antico Caffè San Marco. Siamo disponibili a dare una mano. Cerchiamo volenterosi volontari di ambo sessi per concretizzare e realizzare progetto “Universo a Milano”.
Associazione Iniziativa Europea
www.iniziativaeuropea.it


PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire
2007-03-08 16:34:32|di augusto debernardi

RICEVIAMO PER CONOSCENZA DA HAMMERLE EDITORI E COMUNICHIAMO A CHI INTERRESSATO DAVVERO ALL’OPERA PUBBLICATA DI PAOLO UNIVERSO E PER CORRETTA INFORMAZIONE
"Spett. IBS
In riferimento al vostro fax di data odierna concernente l’ordine del
volume "Dalla parte del fuoco" di Paolo Universo, da noi edito, vi
comunichiamo che il suddetto volume non è mai stato commercializzato e
pertanto non siamo in grado di soddisfare la vostra richiesta.
Inoltre desidereremmo sapere da che fonte abbiate dedotto il prezzo di
copertina di Euro 10,00 che non compare nell’edizione e in nessun altro luogo. Qualora desideraste ricevere il volume potete rivolgervi
all’Associazione Iniziativa Europea di Trieste nella persona del dottor
Augusto Debernardi. Cordialmente,
Editore
Claudio Hammerle - Trieste 8 marzo 2007."

augusto debernardi - Iniziativa Europea - www.iniziativaeuropea.it


PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire
2007-03-08 00:52:11|

Mi ha incuriosito Paolo Universo con Dalla parte del Fuoco. Ho chiesto a Informazioni Editoriali e mi hanno risposto di averlo tolto dal catalogo perchè non disponibile. Per telefono mi hanno detto che era un libro non in vendita. Provo all’Ibs.
Giovanni


PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire
2007-03-06 12:35:00|

Non è questione di astio. Visto che sei così acuto e che hai letto il libro potrai facilmente controllare se sulla copertina è stato stampato il prezzo oppure no. Ripeto: non l’abbiamo messo in vendita mai.
Vedremo con IBS a cui ho già scritto per sapere. Ti aggiornerò gent prof Nacci
augusto


PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire
2007-03-06 12:03:00|di Luigi Nacci

Gentile dott. Debernardi,
la prego di condurre il suo astio e le sue frustrazioni in sede privata, non qui, perché non interessano pressoché a nessuno.
Cordiali saluti,
Luigi Nacci

ps: non si affatichi a prestarmi Dalla parte del fuoco, l’ho già letto.


PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire
2007-03-05 23:19:20|

Il poeta in rivolta fa parlare. Sono ammirevoli le naccesche esigenze di neo politically correct accademizzante, di neo o vetero filologico metodo con ricerca di paternità ed attribuzione della stessa ad altri! Sapessi che orgasmo con questo sfregamento di dita su tastiere! Non di genitali: che ci perda qualche cosa? Ne dubito.
Ricordo che Giorgetta Dorlfes ha curato una bella plaquette delle poesie giovanili di Paolo.
Monfalcone 2005: eravamo colà per offrire le parole di Paolo con “Dalla parte del fuoco”. Cassate, letteralmente cassate. Proprio così. E te lo dissi quando, nel corridoio al secondo piano della biblioteca, ti aggiravi sconsolato ed incazzatissimo per la performance provocatoria di Edi. Si vede che in quel frangente non ricordavi più il tuo lavoro universitario, quello su Paolo, ovvio. Capita.
Il libro “Dalla parte del fuco” prodotto e curato da noi dell’associazione Iniziativa Europea è stato editato con la collaborazione di Hammerle editore. C’è un solo fatto: non è mai stato in vendita. La copertina non riporta nessun prezzo. Esso era distribuito in book crossing da noi. Dunque i tuoi occhi lo potevano percepire già a Monfalcone e le tue onorate manine prendere. (patetiche le affermazioni tue su occhi e mani di cui scrivi) “Dalla parte del fuoco” è stato dato in pochissime librerie di Trieste ed era prendibile in quei luoghi con offerta libera. Il ricavato andava ed andò alla Fondazione Onlus “Luchetta, Ota, D’Angelo,Hrovatin”. (ricevemmo anche una lettera di ringraziamento per l’offerta). Interessante il link che hai messo e che non conoscevo: nel carrello entra ben poco del libro… che non ci sia niente da immettere? Ma, vedremo. Noi non abbiamo mai e poi mai venduto un bel niente di ciò che abbiamo prodotto. Non apparteniamo alla coppia stato/mercato.
Bene che si riparli di Paolo Universo e forse ha ragione in questo Ugo: ma che “meglio tardi che mai” sia l’unico absolute? Ed a parte queste absolute bullshit che ne dici della parola di Paolo in absolute poetry 2007? “Dalla parte del fuoco” te lo posso sempre imprestare.
Augusto


PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire
2007-03-04 13:40:32|di Luigi

ps:

mi sono dimenticato di firmarmi, il commento precedente era mio.

pps sempre per Debernardi:

ti ricordo anche che in quella riunione estiva (2005), a Monfalcone, io non ricevetti dalle tue mani nessuna copia di Dalla parte del fuoco, evidentemente non la meritavo, o ero ai tuoi occhi troppo poco interessato all’argomento!


PAOLO UNIVERSO: un poeta in rivolta tutto da scoprire
2007-03-04 13:37:02|

per Debernardi:

ma di quale poco riscontro parli? A parte che nel mio cappello introduttivo ho citato la vostra pubblicazione (con link per acquistarlo!), io mi sono occupato di Universo nella mia tesi di laurea (2003; sai di qualcuno che se ne è occupato prima di me, all’Università?), in Trieste allo specchio (2005) e tuttora, come in questa minima pubblicazione su blog (che se ha un pregio, è quello di raggiungere e informare un pubblico molto vasto), cerco di tenere accesa - come fai tu, o Mary, o altri - la memoria di un poeta che stimo (non l’uomo, che non conobbi). Rivendicare la paternità, anche se tra le righe, sull’opera di qualcuno che non c’è più e non può dire la sua, non mi pare rendergli un buon servizio. Ciascuno è libero di ricordare l’opera di un poeta, liberamente, nei suoi mezzi, onestamente e dignitosamente.


Commenti precedenti:
1 | 2

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)