Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Trieste
Venerdì 23 maggio
Ore 17
Stazione Centrale
Si terrà venerdì 23 maggio alla stazione di Trieste la quinta tappa di “Poesie in transito nelle stazioni", iniziativa itinerante promossa dagli organizzatori del Festival Internazionale di Poesia di Genova diretto da Claudio Pozzani (che sarà presente), in collaborazione con Centostazioni - Gruppo FS.
Nell’occasione verrà presentata la terza edizione di Absolute Poetry - Cantieri Internazionali di Poesia, che si terrà a Monfalcone dal 3 al 7 giugno sotto la direzione artistica di Lello Voce. Illustrerà il programma del festival Luigi Nacci.
Interverranno inoltre la cantautrice genovese Claudia Pastorino, i poeti triestini Matteo Danieli, Umberto Mangani, Furio Pillan, Christian Sinicco e il musicista australiano Martin O’ Loughlin.
L’evento è in collaborazione con le associazioni culturali Sidaja, Gli ammutinati, Casa delle Letterature di Trieste, Poesia e Solidarietà, Casa della Musica di Trieste e con le manifestazioni SIDAJA - Incontri Internazionali di Poesia, Premio Internazionale di poesia castello di Duino, Absolute Poetry - CANTIERI INTERNAZIONALI DI POESIA DI MONFALCONE.
A rotazione le voci originali dei grandi poeti e performer del Novecento, da Marinetti a Montale, da Caproni a Ungaretti a Jim Morrison, Ginsberg, Apollinaire, Valéry, Bréton, Cangiullo, Senghor, verranno diffuse in tutta la stazione.
Oltre al reading degli autori invitati, un punto di forza dell’evento è costituito dall’interattività e coinvolgimento del pubblico presente: lo spazio “Microfono aperto” riserverà infatti ai poeti e scrittori locali l’occasione di farsi conoscere e far ascoltare le proprie composizioni. Per partecipare è necessario iscriversi, un’ora prima dell’evento, presso la postazione allestita nell’atrio della stazione oppure on-line presso il sito ufficiale del Festival Internazionale di Poesia di Genova: www.festivalpoesia.org. Gli autori dovranno consegnare o inviare la poesia che desiderano leggere (max 30 versi) insieme all’apposita scheda di iscrizione.
(in allegato il comunicato di "Poesie in transito")
Commenta questo articolo