Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > POETI A TRIESTE IL 14/15/16 DICEMBRE

POETI A TRIESTE IL 14/15/16 DICEMBRE

Un seminario sull’oralità e due presentazioni a cura de "Gli Ammutinati"

Articolo postato martedì 5 dicembre 2006
da Luigi Nacci

Trieste - L’Associazione Culturale “Gli Ammutinati”, nell’ambito del progetto CIRCUITO EUROPEO READING/POETRY LAB, presenta tre appuntamenti letterari dal 14 al 16 dicembre.

Il primo giorno, giovedì 14, è dedicato al POETRY RING: presentazione (bar-libreria Knulp - ore 17:30) a cura di Matteo Danieli dei nuovi libri di Tiziano Fratus e Stefano Guglielmin.

Il giorno seguente ci si sposta alla Facoltà di Lettere e Filosofia (Aula A di Androna Campo Marzio, 10 - ore 14:30) per il seminario di studi QUALI ORALITÀ E QUANTE POESIE, organizzato in collaborazione con la Cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea (prof.ssa Cristina Benussi), che vede la partecipazione di Dome Bulfaro, Nicola Frangione, Tiziano Fratus, Tommaso Lisa, Marianna Marrucci, Enzo Minarelli, Adriano Padua, Lello Voce. Il seminario si concluderà con un reading serale ad opera degli stessi relatori-poeti (Club Tetris, via della Rotonda, 3 - ore 21).

Infine il sabato un evento collaterale, non organizzato direttamente dall’associazione: Patrick Karlsen e Luigi Nacci presentano (Knulp - ore 16) l’ultimo romanzo di Gianfranco Franchi, mentre a seguire Simone Buttazzi e Angela Migliore presentano il romanzo di Marco Busetta. Interventi musicali di Andrea Vergani.

CIRCUITO EUROPEO READING/POETRY LAB è una rete di iniziative sostenute dal contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, creata al fine di divulgare la poesia e la cultura dell’oralità poetica in due modi: da una parte organizzando a Trieste e in altre città italiane/europee letture di poeti per lo più giovani; dall’altra parte portando i poeti stessi negli istituti superiori di Trieste e all’Università per incontrare gli studenti e raccontarsi, raccontare il mestiere di scrivere e confrontarsi con le loro domande.

Da quest’anno l’associazione ha deciso di organizzare periodicamente dei convegni e degli incontri sul tema della contaminazione tra la poesia e le altre espressioni artistiche e multimediali, nell’ottica anche della collaborazione con la rassegna POESIAPRESENTE di Monza (MI), curata per il Comune di Monza da Dome Bulfaro dell’Associazione “Il Veliero” (www.poesiapresente.it), e con ABSOLUTE POETRY FESTIVAL, il festival del Comune di Monfalcone (GO) sotto la direzione artistica di Lello Voce (www.absolutepoetry.org).

***

POETRY RING: FRATUS + GUGLIELMIN

Giovedì 14 dicembre alle ore 17:30 presso il bar-libreria Knulp (via Madonna del mare 7/A) Matteo Danieli dialoga con Tiziano Fratus, a proposito del suo bacio le tue cicatrici (Torino, Pedro, 2006), e con Stefano Guglielmin, su La distanza immedicata (Sasso Marconi, Le Voci della Luna, 2006).

***

QUALI ORALITÀ E QUANTE POESIE: SEMINARIO UNIVERSITARIO

Venerdì 15 dicembre seminario di studi QUALI ORALITÀ E QUANTE POESIE, in collaborazione con la Cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea dell’Università di Trieste.

Ore 14.30 Il seminario ha inizio alle 14:30 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (aula A - Androna Campo Marzio, 10). Dopo i saluti della prof.ssa Cristina Benussi, degli organizzatori Luigi Nacci e Christian Sinicco, interventi di: Dome Bulfaro, Nicola Frangione, Tiziano Fratus, Tommaso Lisa, Marianna Marrucci, Enzo Minarelli, Adriano Padua, Lello Voce.

Ore 21 Presso il TETRIS (via della Rotonda, 3 - trasversale di Via S. Michele) reading con Dome Bulfaro, Nicola Frangione, Tiziano Fratus, Tommaso Lisa, Enzo Minarelli, Adriano Padua, Lello Voce.

***

FRANCHI + BUSETTA : I NUOVI ROMANZI

Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso il bar-libreria KNULP (via Madonna del mare 7/a) Patrick Karlsen e Luigi Nacci presentano Disorder (Piombino, Il Foglio, 2006) di Gianfranco Franchi. A seguire Simone Buttazzi e Angela Migliore presentano Diario della stanza bianca e vuota (Aosta, END, 2006) di Marco Busetta. Interventi musicali di Andrea Vergani.

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)