Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
POETICA 2008
rassegna-studio di poesia contemporanea
quarta edizione
Italia-Germania
Pisa, 30-31 maggio 2008
(comunicato stampa)
La Divina Commedia con l’Inferno del conte Ugolino, nell’interpretazione
vibrante dell’attore Carlo Monni (già spalla di Roberto Benigni in alcuni
eccezionali lavori degli inizi), e alcune tra le migliori voci della poesia
contamporanea italiana e tedesca.
La quarta edizione di Poetica, finanziata dalla Provincia di Pisa (e
patrocinata da Comune e Regione), offre un programma vario a partire
dalla Germania, con il decano della poesia Dieter Schlesak, al quale è
dedicato un approfondimento specifico. Ma ci sarà anche ampio spazio per la presentazione di alcuni dei più interessanti poeti berlinesi tra i trenta e i quaranta anni, cioè la nuova generazione poetica tedesca presentata dalla studiosa Theresia Prammer, che ha introdotto il lavoro di questi giovani poeti in Italia, sulla rivista "Poesia".
Largo spazio sarà dato anche a poeti e critici di casa nostra. Tra i primi
sono invitati a leggere Andrea Gibellini (Bologna), Francesco Macciò
(Genova), Fabrizio Parrini (Livorno), Elena Salibra (Pisa), Angelo Tonelli
(Lerici), Giacomo Trinci (Pistoia). Tra i secondi Alessandro Canzian (sito
web whipart), Alberto Casadei (Università di Pisa), Manuele Masini
(Universidade Nova de Lisboa), Emanuele Zinato (Università di Padova).
Poetica è la rassegna-studio interculturale che cerca di avvicinare studenti, poeti, musicisti e appassionati alla poesia contemporanea. Lo scopo dell’iniziativa è diffondere la pluralità della parola poetica, attraverso le letture pubbliche, il confronto e l’incontro con poeti, scrittori, critici, filosofi, lettori di varie culture e lingue differenti.
Questa edizione 2008 si svolgerà nei giorni di venerdì 30 e sabato 31
maggio e sarà articolata in due giornate di incontri-dibattito e letture
poetico-musicali, presso la Saletta Ets in piazza Carrara e il Cagliostro in
Via del Castelletto, vicino alla bilbioteca della Scuola Normale.
Oltre alle letture dei poeti tedeschi e italiani, ci sarà un forum sulla critica
poetica. Nomi e temi importanti quindi, all’interno di un festival che sta
crescendo e dimostra di essere un incrocio tra la vetrina della poesia letta in pubblico e il tavolo di dialogo sul senso del lavoro del poeta.
Poetica, infatti, vuole diffondere la lettura e lo studio della poesia
contemporanea, e tende anche a conservare, promuovere e rinnovare il
patrimonio storico e culturale poetico italiano e internazionale.
Direzione: Alessandro Agostinelli
Organizzazione & Info: ALLEO
poetica@alleo.it - tel. 340.7425041
***
Venerdì 30 maggio
LETTURE & STORIE
ore 17,30 – Cagliostro, Via del Castelletto
LA TORRE PICCINA – animazione poetica per bambini
[da La ballata in rima sciolta di una torre tutta storta, Valeria Caldelli]
Michele Fucich & i Bambini Sperduti
[chitarra di Eugenio Sanna]
POETICA INCONTRA
ore 18,30 – Cagliostro, Via del Castelletto
LA CRITICA QUOTIDIANA – dibattito
Alessandro Canzian (whipart)
Alberto Casadei (università di pisa)
Manuele Masini (universidade nova de lisboa)
Emanuele Zinato (università di padova)
[coordina Alessandro Agostinelli]
LETTURE & STORIE
ore 22 – Cagliostro, Via del Castelletto
POETI – lettura poetica
Andrea Gibellini
Francesco Macciò
Fabrizio Parrini
Elena Salibra
Angelo Tonelli
Giacomo Trinci
ore 23,30 – Cagliostro, Via del Castelletto
Stefano Busellato
Antonio Staude
leggono Dieter Schlesak
[pianoforte di Piergiorgio Pirro]
Sabato 31 maggio
POETICA INCONTRA
ore 16,30 – Saletta ETS, Piazza Carrara
GERMANIA – ITALIA, NEL SEGNO DELLA TRADUZIONE
in collaborazione con
ADS 2007 – Associazione culturale “Dieter Schlesak”
Stefano Busellato
Theresia Prammer
Dieter Schlesak
Antonio Staude
ore 18,30 – Saletta ETS, Piazza Carrara
SOGNANDO IL BUDDHA – presentazione libro
Roberto Carifi
[presenta Anna Toscano]
LETTURE & STORIE
ore 22,30 – Cagliostro, Via Del Castelletto
UGOLINO NELL’INFERNO DI DANTE
Fabrizio Franceschini (introduzione)
Carlo Monni (lettura del canto XXXIII°)
POETICA 2008, rassegna-studio di poesia contemporanea
2008-05-17 12:22:50|di Alessandro Agostinelli
un saluto agli amici di absolute poetry, per la collaborazione dimostrata al festival POETICA 2008.
e un invito a tutti coloro che amano la poesia a prendere parte ai due giorni di letture, dibattiti, musiche, studi sulla poesia contemporanea, e sul rapporto poesia e traduzione tra germania e italia.
ciao
alessandro agostinelli
TUTTI A PISA