Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > PREMIO AREZZO POESIA: Per reading e performance di poesia

PREMIO AREZZO POESIA: Per reading e performance di poesia

(Arezzo, 14 e 15 giugno 2008)

Articolo postato martedì 25 marzo 2008
da Luigi Nacci

PREMIO AREZZO POESIA
Per reading e performance di poesia


Regolamento del premio:

1) La Scuola di Narrazioni “Arturo Bandini” di Nausika, in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Arezzo bandisce la prima edizione del premio “Premio ArezzoPoesia” che si svolgerà interamente durante il Festival ArezzoPoesia2008, giunto alla sua seconda edizione.

2) La partecipazione è libera e gratuita, riservata ai libri di poesie editi entro le date di svolgimento del Festival (14 e 15 giugno 2008). L’iscrizione è obbligatoria e deve pervenire entro e non oltre il 15 maggio 2008. Tutti gli autori che si iscriveranno entro il 15 aprile saranno inseriti nel programma ufficiale e godranno di una promozione nazionale. Gli autori iscritti successivamente saranno comunque ammessi qualora i loro materiali pervengano entro e non oltre il 15 maggio 2008 ma non sarà loro garantita un’adeguata promozione nazionale.

3) Gli autori partecipanti dovranno, obbligatoriamente, partecipare al Festival ArezzoPoesia 2008 e non sarà loro dovuto nessun compenso per la partecipazione. Oggetto del premio è la presentazione, il reading, la performance più interessante, convincente, originale che verrà presentata, tratta da un libro di indubbio interesse e qualità (si richiede che vi sia anche una componente di lettura del testo) dell’autore o anche di altri, in tal caso il libro non dovrà essere gravato da diritti d’autore o avere l’esplicito consenso di autore e casa editrice che rinunciano ai diritti per la performance.

4) Agli autori espressamente invitati l’organizzazione garantisce l’ospitalità completa, gli autori che si autocandideranno riceveranno invece tutte le informazioni utili per alloggiare in strutture convenzionate con il festival a prezzi scontati e riceveranno indicazioni per i pasti a prezzo convenzionato all’interno del festival medesimo. L’organizzazione è libera di accettare o meno le autocandidature, gli autori riceveranno conferma o diniego a mezzo mail dopo la ricezione del loro materiale.

5) La partecipazione al festival consiste nella presentazione del proprio volume nella forma che si ritiene più opportuna. Previa richiesta l’organizzazione può mettere a disposizione un attore e/o un giornalista per la presentazione del proprio volume in caso non si abbiano idee o risorse umane per la realizzazione della performance, reading o quanto altro. In caso di necessità tecniche particolari per la realizzazione di una performance o il reading di presentazione si prega di dettagliarle con una scheda tecnica al momento dell’iscrizione, l’organizzazione comunicherà la possibilità o meno di soddisfare le esigenze tecniche espresse.

6) Qualora l’autore abbia già o desideri pensare in autonomia ad una modalità o performance per la presentazione del proprio libro differente da un reading, si richiede che essa comprenda, comunque, almeno 5 minuti (anche non consecutivi) di lettura o libera interpretazione dal proprio volume o dal volume oggetto della performance.

7) La giuria effettuerà le proprie scelte proprio in relazione alla presentazione, al reading, alla performance valutando contenuti e forma della stessa. Ogni performance, reading, presentazione non deve avere una durata superiore a 15 minuti. L’organizzazione potrà richiedere di ripetere in più luoghi e location del Festival la performance.

8) Per l’iscrizione è necessario inviare, pena l’esclusione alla Scuola di Narrazioni “Arturo Bandini” di Nausika (Piazza Risorgimento numero 8, 52100 Arezzo):

-  numero 5 copie del volume con il quale si intende partecipare al concorso;

-  una dichiarazione di accettazione del regolamento e delle decisioni delle giurie;

-  la propria disponibilità (e relativa liberatoria) ad una presentazione del proprio volume o ad una performance di presentazione nei giorni del Festival;

-  una breve descrizione della performance, reading o quant’altro in formato cartaceo ed elettronico (cd, dvd o floppy);

-  dovrà inoltre essere chiaramente espressa ogni necessità tecnica, attoriale, di un giornalista etc per condurre un’intervista di presentazione o quant’altro necessario per presentare la propria opera alla giuria ed al pubblico nel corso del festival;

-  le informazioni relative al proprio curriculum (in forma estesa e sintetica) ed al volume che si intende presentare al concorso in formato cartaceo ed elettronico (cd, dvd o floppy);

-  tutti i propri dati anagrafici completi di contatti (numero telefonico, indirizzo mail, indirizzo postale, cellulare, eventuale blog, sito etc..) in formato cartaceo ed elettronico (cd, dvd o floppy);

-  una dichiarazione liberatoria in relazione alla lettura pubblica che verrà effettuata nel corso del Festival.

9) La premiazione verrà effettuata nel corso del medesimo festival.

10) Una giuria composta da 10 insegnanti e 10 studenti selezionerà esprimendo un voto la terna dei finalisti tra i quali la giuria finale (composta da un rappresentante della Scuola di Narrazioni Arturo Bandini, un rappresentante dell’Amministrazione Provinciale di Arezzo ed un rappresentante degli sponsor) sceglierà il vincitore/la vincitrice assoluto/a. I tre finalisti verranno comunicati alla stampa, i loro volumi saranno consigliati ai lettori della newsletter della Scuola di Narrazioni (oltre 20.000 abbonati) e riceveranno un attestato di riconoscimento. Con il vincitore assoluto la Scuola di Narrazioni stipulerà un accordo per la costruzione di una produzione di teatroletteratura dal volume, a partire dalla performance presentata in occasione del Festival o a prescindere da essa (l’autore rimarrà, ovviamente, titolare dei diritti d’autore). Il vincitore riceverà anche un premio immediato in denaro di 1.000 euro come anticipo sui proventi della produzione (tale premio rimarrà all’autore anche in caso di mancata distribuzione della produzione per qualsiasi motivo purché indipendente dalla volontà dell’autore medesimo). Tale premio sarà considerato come corrispettivo in relazione alle prime dieci pubbliche rappresentazioni della performance prodotta.

11) L’operato delle giurie è insindacabile. Con la partecipazione al concorso gli autori si dichiarano concordi a tutti gli articoli del presente regolamento.

12) Il sito di riferimento è www.narrazioni.it – Tutte le informazioni possono essere richieste a: info@narrazioni.it

1 commenti a questo articolo

PREMIO AREZZO POESIA: Per reading e performance di poesia
2008-04-14 10:46:20|di Giovannantonio

Troppo complicato per parteciparvi. Non si può ingabbiare la poesia in un regolamento!
Da Poeta di Strada sono a proporvi, comunque, un mio spettacolo (se interessati, potrò inviare una locandina o un file video di esempio) qualora vi fosse la possibilità di essere inserito in maniera collaterale nella vostra programmazione o in altre future manifestazioni analoghe.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)