pubblicato giovedì 19 giugno 2008
ABSOLUTE POETRY 2008 Cantieri internazionali di poesia III edizione Monfalcone: 3-7 giugno Teatro Comunale - Biblioteca Comunale - Centro di (...)
pubblicato giovedì 19 giugno 2008
Durante i giorni del festival è stato allestito, presso l’atrio del Centro Giovani di Monfalcone, un Poetry Box (all’interno di "Action Poetry", (...)
pubblicato sabato 31 maggio 2008
NAVI DI CARTA L’immaginario navale nella poesia d’Occidente Un’antologia a cura di Andrea Cortellessa Non c’è poeta del Canone Occidentale che (...)
 
Home page > Absolute Poetry Festival > Absolute Poetry 2008 > PRIMA E DOPO IL FESTIVAL - Da Marin a Michelstaedter. Un secolo di poesia (...)

PRIMA E DOPO IL FESTIVAL - Da Marin a Michelstaedter. Un secolo di poesia nella provincia di Gorizia

giovedì 29 maggio, Centro di Aggregazione Giovanile, ore 20.30

Articolo postato domenica 25 maggio 2008
da Luigi Nacci

PRIMA E DOPO IL FESTIVAL

Da Marin a Michelstaedter.
Un secolo di poesia nella provincia di Gorizia


giovedì 29 maggio, Centro di Aggregazione Giovanile, ore 20.30

La provincia di Gorizia è un territorio unico, da sempre punto d’incontro tra mondo latino, slavo, germanico. Una storia molto complessa e stratificata ha fatto sì che qui si possano trovare, oltre alla lingua italiana, due antiche varianti venete come il bisiaco ed il gradese, il friulano, lo sloveno e, fino ai primi decenni del secolo scorso, anche il tedesco. La scelta ovvia, anche se difficile e a volte molto sofferta, di impiegare questi vari linguaggi per poter esprimere le loro visioni del mondo ha portato molti poeti nati in queste terre a raggiungere esiti, in alcuni casi, di straordinario e riconosciuto interesse. Verranno dunque letti testi nei vari linguaggi di autori storici come Biagio Marin, Carlo Michelstaedter, Giovanni Lorenzon, Celso Macor, Simon Gregorčič, Alojz Gradnik, Silvio Domini, intervallati da letture di testi di alcuni tra i più interessanti autori della scena contemporanea, come Silvio Cumpeta, Alberto Princis, Liljana Visintin, Ivan Crico, Giovanni Fierro, Francesco Tomada. L’incontro è a cura di Ivan Crico, poeta e membro dell’Istituto di Cultura Veneta del Friuli Venezia Giulia.

Accompagnamento musicale
Erica Benfatto voce
Gabriele Benfatto chitarra e voce

In collaborazione con
Associazione Culturale Bisiaca – Sociazión Culturàl Bisiàca, Centro Studi “Biagio Marin” di Grado, Società Filologica Friulana – Socjetât Filologjche Furlane, Associazione Culturale “Jadro”, Associazione Culturale “Tržič”

1 commenti a questo articolo

PRIMA E DOPO IL FESTIVAL - Da Marin a Michelstaedter. Un secolo di poesia nella provincia di Gorizia
2008-05-25 18:05:10|di ln

nella foto in alto: BIAGIO MARIN!


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)