Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Pendìci

Pendìci

ultimo dei “libroggetti” di Ogopogo

Articolo postato venerdì 28 settembre 2007
da Benedetta Di Lorenzo

Esce Pendìci, ultimo dei “libroggetti” di Ogopogo, manufatti a tiratura limitata con tandem autoriale.

Versi di Sara Davidovics - Acquerelli di Cosimo Budetta

Edizione fuori commercio a cura del laboratorio Ogopogo di Agromonte (Pz)

Caleidoscopia di Federico Scaramuccia

Pendìci è l’ultimo dei “libroggetti” di Ogopogo, manufatti a tiratura limitata con tandem autoriale, ossia unicum a quattro mani, in cui disegni e testi co-mpongono un’autentica (e complice) babele segnica. Luogo dell’incontro, questo “libro d’artista” (opera esclusivamente “artifigianale”) realizza la perfetta [con]fusione, muovendosi dall’iconico al[l’intra]verbale, e viceversa. E sullo stesso tracciato metamorfico, caleidoscopia (a rilievo) di fluorescenze cromatico-vocali collidenti e [ir]radianti nuclei frattali e spiraliformi a ri-secarsi, e così via. Da una parte, una pittura-Tangram che si fa a pezzi per ri-organizzarsi in serie potenzialmente illimitate, ovvero: deriva[zione]. «Come quando si elaborano dei moduli, che si possono assemblare in modi infinitamente diversi» (Budetta). Dall’altra, una scrittura-Meccano che di volta in volta agglutina instabili dissimilarità a componenti fisse. «Un procedimento ad incastro in cui le cellule di una lingua precedentemente esplosa si ri-combinano, […] medesimi elementi costituiscono oggetti differenti» (Davidovics). Alchimia delle parti, o for-mula alchèmica che si [ri]solve in una sostanza transile, [de]generatrice di materia in continua [tramut]azione. Tanto l’elemento visivo, i cui [in]testi fabbricano fiati, parole. Quanto quello linguistico, i cui [di]segni pronunciano forme, figuralità.

8 commenti a questo articolo

Pendìci
2007-10-02 20:26:00|


sssì postate dei testi, e chissenefrega di chi o quanti commentano!!!


Postreme ApPendìci
2007-10-01 21:38:12|di Tommaso Lisa

Bando ai cyberbaloobismi! Un libroggetto passato al vaglio stretto di questo primo dei mille prossimi millecaratteri. Apprezzo il lavoro filologico, metricistico e teorico di Scaramuccia, ma anche, in tal caso, quello di critico funambolico. Poesia rarefatta che induce a critica condensata... Un hommage a Baj nel caso del meccano sarebbe stato puntuale. Con amicizia
Dottòm


blug?
2007-10-01 18:48:47|di cyberbalooba

ho fatto la prova con tre browser diversi: se ci si collega ex-novo, il numero dei commenti risulta a zero. solo entrando ed aggiornando la pagina il numero dei commenti va a posto. magari sarà anche voluta, ma non mi sembra una gran cosa...


Pendìci
2007-09-30 09:18:03|di Lello Voce

gentile anonimo/a nessuno ti ha mai insegnato a riaggiornare una pagina?


blogbug
2007-09-29 18:27:48|

perché se ci sono già tre commenti il contatore sulla home page continua a segnalare 0 commenti? non è certo il miglior modo di invitare alla discussione...


insieme
2007-09-29 14:00:49|di Federico Scaramuccia

Non so se si possano "postare" i testi: bisognerebbe chiederlo a Davidovics. Ma a quel punto sarebbe necessario "postare" anche uno dei disegni di Budetta...


Pendìci
2007-09-29 02:04:50|di Bruno Conti

E’ possibile postare dei testi?


rinfrescante
2007-09-28 19:09:48|di Paolo Rossi

pur avendo avuto il - raro - privilegio di aver già maneggiato e annusato e masticato il "libroggetto" in questione - o forse a maggior ragione proprio per quello - apprezzo assai il sapido e rapido commento di scaramuccia che vivaddio ci parla dell’oggetto e dei suoi risultati e non degli autori e delle loro intenzioni - buone o cattive che siano...


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)