Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Più Libri Più Liberi

Più Libri Più Liberi

La fiera di Roma e il programma di poesia

Articolo postato giovedì 9 novembre 2006
da Christian Sinicco

Il programma di poesia della fiera Più Libri Più Liberi (Roma, 7-10 dicembre 2006; Palazzo dei Congressi EUR) parte all’insegna di Giuseppe Ungaretti e Giorgio Caproni.

Di Ungaretti parlano Paolo Di Paolo e Aldo Onorati, attraversando la biografia scritta da Walter Mauro (Domenica ore 17 - sala Morante).

Di Caproni saranno presentate alcune lettere e versi dedicati alla moglie, in un libro dal titolo “Amore, come è ferito il secolo”; l’incontro è a cura di Andrea Cortellessa, Giulio Ferroni, Antonio Debenedetti, e del figlio del poeta Mauro Caproni (Domenica ore 18 - sala Campana).

A questi si aggiunge il ritorno di Cesare Pascarella, grazie a un’antologia di sonetti romaneschi presentata da Giorgio Carpaneto (Venerdì ore 12 - sala Campana).

Il discorso sulla poesia romana prosegue nell’incontro “A Roma i poeti...” dove saranno presenti Anna Manna e Gabriella Quattrini (Venerdì ore 19 - sala Campana).

Puntuale l’appuntamento “Il segreto delle fragole”, diario poetico 2007 (Lietocolle, Como) che raccoglie componimenti di diverse decine di autori, alcuni dei quali in Fiera (Sabato ore 18 - sala Calvino) e presentati da Maria Luisa Spaziani, Dante Maffia, Corrado Calabrò e Franco Agresti, assieme ai curatori dell’annuario Stefania Crema e Salvatore Contessini.

Giovani e debuttanti poeti si ritroveranno alla lettura coordinata da Rinangelo Taglieri (Venerdì ore 15 - sala Campana).

Una presentazione è quella della poetessa Anna Maria de Propris, introdotta da Simona Torretta e da Nazzareno Gattavilla (Sabato ore 14 - sala Morante).

Presentazione interessante quella di un poema postumo del siciliano Emilio Argiroffi, medico, senatore e poeta, ricordato per l’occasione da Walter Mauro e Franco Arcidiaco (Venerdì ore 18 - sala Morante).

Un viaggio in versi da New York, cui fanno riferimento alcune raccolte di poesia e racconti, vedrà la presenza dei poeti Christian Sinicco e Michelangelo Coviello; l’incontro è a cura del giornalista Paolo Barbieri, dello scrittore Diego Zandel, della responsabile della Lietocolle Diana Battagia (Domenica ore 16 - sala Calvino). Sarà presente l’editore Michelangelo Camelliti.

Inoltre i sintetici e folgoranti Haiku di Mario Verdone saranno presentati da Walter Veltroni e Giulio Belloni (Domenica ore 14 - sala Campana).

La poesia sarà invece eseguita in un reading da Andrea Bonella e Marzia Turcato (Domenica ore 11 - Caffè letterario).

Infine una lettura di versi di Carver interpretati da Giuseppe Cederna con accompagnamento jazz (Venerdì ore 18 - Caffè letterario).

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)