Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Poesia e performance in Italia e Germania - a Fahrenheit RAI (...)

Poesia e performance in Italia e Germania - a Fahrenheit RAI 3

Ne discutono, tra Slam e Lesebuhnen, Lello Voce, Wladimir Kaminer e Falko Hennig

Articolo postato giovedì 10 gennaio 2008
da Lello Voce

Nella Berlino Est degli anni Ottanta un gruppo di giovani scrittori inventa un nuovo fenomeno letterario: le Lesebuhnen, palcoscenici di lettura. Si trattava di letture pubbliche, organizzate in case private o caffe` allo scopo di diffondere racconti brevi su temi considerati scabrosi, saggi rivoluzionari o pamphlet di protesta. Con la caduta del Muro, le Lesebuhnen divengono vere e proprie performance, palcoscenici aperti a chiunque abbia qualcosa di valido da leggere e il desiderio di essere ascoltato. I testi al centro di queste letture sono spesso scritti per l’occasione e affrontano con stile ironico temi d’attualita`, dando vita a serate originali e divertenti, lontane da ogni scopo promozionale. Ne parliamo oggi con due dei fondatori, Wladimir Kaminer e Falko Hennig, che saranno questa sera all’Auditorium del Goethe Institut di Roma per un incontro su questa forma di intrattenimento letterario dal vivo, e con il poeta Lello Voce, protagonista di molte letture pubbliche.

PER ASCOLTARE LA TRASMISSIONE CLICCA QUI

1 commenti a questo articolo

Poesia e performance in Italia e Germania - a Fahrenheit RAI 3
2009-04-17 14:52:57|

Abito vicino Velletri e faccio parte dell’Associazione "La vigna dei poeti", creata e voluta dal Poeta Renzo Nanni, che ci ha lasciato qualche anno fa.
Dopo aver pubblicato due libri di poesie "L’immaginario e oltre" (2002)e "Momenti" (2004,) entrambi premiati in concorsi letterari, ho pronto un manoscritto dal titolo "Quale umanità" che contiene 60 poesie, tutte riconducibili a valori e contenuti morali e sociali. Il manoscritto è stato depositato in SIAE già da un anno, ma quel che manca sono le risorse per pubblicare. Sto cercando qualche sponsor, ma in questo periodo è molto difficile. Ho avuto commenti e critiche lusinghiere da parte di alcuni personaggi di cultura. (Prof.Giorgio Marlin Colantriani, Maestro Giuseppe Cherubini, ed altri).
Se Rai tre, che mi pare la rete più sensibile ai programmi culturali, potesse aiutarmi,quale sponsor, sono disponibile ad inviare una copia del manoscritto da sottoporre a Vostri critici ed esperti.
Resto in attesa di una cortese risposta.
Distinti saluti. Giuseppina Gombini


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)