Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Il sito www.anteremedizioni.it si arricchisce di una nuova voce: Biblioteca.
In questa pagina sarà possibile sfogliare online, in formato pdf, alcuni libri ormai introvabili delle edizioni Anterem.
Il primo titolo è Poesia Europea Contemporanea, antologia edita nel 2001.
Questi gli autori inclusi:
LORENZO MONTANO (EU)
LUIS GARCÍA MONTERO (E)
MAGDALO MUSSIO (I)
BERNARD NOËL (F)
CLAUDE OLLIER (F)
PETER READING (EN)
BERNARD SIMEONE (F)
JEAN THIBAUDEAU (F)
CHARLES TOMLINSON (UK)
BIRGITTA TROTZIG (S)
JOSÉ ÁNGEL VALENTE (E)
CHRISTA WOLF (D)
DEMOSTENE AGRAFIOTIS (EL)
PIERRE ALFERI (F)
YVES BONNEFOY (F)
PER AAGE BRANDT (DK)
HANS GEORG BULLA (D)
A.GARCÍA DÜTTMANN (D)
GOTTFRIED ECKER (A)
ANTONIS FOSTIERIS (EL)
KLAUS HØECK (DK)
SARAH KIRSCH (D)
ALFRED KOLLERITSCH (A)
KATALIN LADIK (H)
ROGER LAPORTE (F)
CHRISTINE LAVANT (A)
BRIAN LYNCH (IRL)
JULIA MANGOLD (D)
SILVANO MARTINI (I)
VIRGIL MAZILESCU (RO)
Dalla presentazione:
L’antologia Poesia Europea Contemporanea è un volume che promuove una meditata ricognizione sulla molteplicità di esperienze letterarie messe in opera nell’Europa del secondo Novecento.
L’antologia chiama in causa autori e testi che nella contemporaneità non temono di esporsi alle pulsioni in atto nella parola, al mistero di un’alterità che sfugge a qualsiasi presa e possesso.
Le voci poetiche convocate costituiscono veri e propri exempla della necessità oggi di prendere congedo da illusorie conciliazioni in una forma e di accedere alla lingua che crea e al suo lacerante pensiero.
Il volume, edito nel 2001 e curato da Agostino Contò e da Flavio Ermini, è il risultato di una stretta collaborazione editoriale tra la Biblioteca Civica di Verona, Cierre Grafica e Anterem Edizioni. Raccoglie le voci di trenta poeti europei.
I testi sono proposti in lingua originale - talora anche in forma autografa - contraduzione a fronte. Traduzione operata da più autori e sempre destinata a restituirecompiutamente la passione per la verità che, in ognuna di queste voci, si apre all’origine, all’inizio, secondo leggi di necessità interiore.
Commenta questo articolo