Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Presentanzione dell’ALMANACCO ODRADEK 2007

Presentanzione dell’ALMANACCO ODRADEK 2007

(Roma, Salone Borromini, 17 maggio, ore 17)

Articolo postato giovedì 10 maggio 2007
da Luigi Nacci

ANTAGONIE

mode e miracoli nell’Almanacco



presentazione dell’

Almanacco ODRADEK 2007

di scritture antagoniste


interventi di



Donato Di Stasi
Enrico Frattaroli
Mario Lunetta
Francesco Muzzioli
Marco Palladini
Alessandro Portelli

giovedì 17 maggio 2007 ore 17.00



Salone Borromini



Biblioteca Vallicelliana

P.za della Chiesa Nuova 18, 2° piano - 00186 Roma

tel. 0668802671 - fax 066893868 www.vallicelliana.it


2 commenti a questo articolo

Presentanzione dell’ALMANACCO ODRADEK 2007
2007-05-13 18:09:56|di Luigi Nacci

Bravo Cornacchia, avete fatto un lavoro interessante. E’ solo l’inizio, ma da qualche parte bisogna pur cominciare.


Presentanzione dell’ALMANACCO ODRADEK 2007
2007-05-13 16:44:40|di GiusCo

Spammo un po’ anch’io e segnalo l’uscita delle "Bacheche 2006" di Gianfranco Fabbri, 33 proposte poetiche (giovani ed esordienti) apparse a cadenza settimanale sul suo blog "la costruzione del verso", nel 2006.

Ogni autore e’ introdotto da breve cappello critico di Fabbri stesso; seguono 3-5 poesie e i commenti raccolti nel blog durante la permanenza in home page. Un’operazione nuova nell’ambito della blogosfera poetica italiana, che per la prima volta mette assieme critica, testi e commenti dei lettori, spesso ospiti a loro volta. Il clima amichevolmente maieutico e la signorile competenza di Fabbri rendono questo prodotto godibile, oltre che interessante. Gli invitati sono stati espressamente scelti tra gente che "inizia a far parlare di se’ gli addetti ai lavori" e che in molti casi ha gia’ alle spalle almeno una pubblicazione cartacea corposa.

L’e-book e’ in formato .pdf, pesa circa 1MB e lo trovate qui: http://www.nabanassar.com/bacheche2006.pdf


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)