Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Mercoledì 25 ottobre, alle ore 18:00
presso la
Culture Factory di Roma della Fondazione ENI Enrico Mattei
Via del Commercio, 1/B (gasometro)
Andrea Cortellessa ed Emanuele Trevi presentano
NEL GASOMETRO
di
Sara Ventroni
(ed. Le Lettere, collana Fuoriformato)
Sara Ventroni è nata a Roma nel 1974. Ha pubblicato su numerose riviste e giornali («Nuovi Argomenti», «l’immaginazione», «Accattone»). Come performer ha partecipato ai maggiori festival nazionali e internazionali di letteratura, e ha vinto il primo poetry slam italiano. Suoi testi sono stati tradotti in spagnolo da Isabel Miguel, in inglese da Alistair Elliot, in francese da Dominique Garand e in croato da Snjez ana Husic’. Per RAI Radio Tre ha raccontato le vite di Jim Morrison e David Bowie (Storyville). Per No Reply ha pubblicato nel 2005 l’opera teatrale Salomè. Nello stesso anno il poemetto Nel Gasometro è stato finalista al premio Antonio Delfini ed è parzialmente uscito su «Poesia».
> icona per icona
2006-10-23 19:49:07|di lorenzo
— Italia —
O tu amico ponte della Magliana!
Lavori lasciati a metà!
O povera bandiera italiana:
Milano, verde del quattrino straniero,
e dell’erba sotto il trattore,
bianca tu Roma, dove si guarda la luce,
e, senzanome, rosso meridione,
quadrato di sangue a cui si abbeverano
le teste dei morti senza forza.
Costruiscono un nuovo gazometro,
per far da sfondo a qualche pellicola,
in cui vi specchierete, fiaccàti
da fiacchi intellettuali,
O mezzi specchi! e tu,
il palazzo giallo ben noto,
dagli angoli tondi,
tu ridi
sopra le curve della tangenziale!
Basta scostarsi un poco dalla vita
per [...]