Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Prosegue martedì 29 gennaio, con l’appuntamento forse più atteso: la serata dedicata a Emmanuel Lévinas, il ciclo di LEZIONI DI FILOSOFIA che il poeta Roberto Carifi dedica a dodici protagonisti del pensiero del Novecento, presso la Libreria-Galleria d’arte-Sala da té "Lo Spazio di via dell’Ospizio" di Pistoia (Via dell’Ospizio 26), divenuta ormai uno dei centri più vitali dell’offerta cultura a Pistoia, grazie all’infaticabile entusiastico lavoro di Mauro e Alice, librai e operatori culturali di quella rara qualità da inserire nell’elenco delle specie protette.
Tra le molte iniziative messe in piedi da Lo Spazio nei suoi due anni scarsi di attività (se la memoria non mi tradisce), questo ciclo di incontri rischia davvero di entrare nello scrigno futuro delle memorie collettive di una città (anche se si ricorda ancora molto volentieri anche l’accesissima discussione tra Luigi Nacci e una signora del pubblico molto contrariata da una sua citazione di Cesare Pavese !).
Libreria gremita, gente assiepata anche per terra in ogni spazio disponibile, almeno tre generazioni mescolate nel pubblico, giovani madri che con una mano prendono appunti e con l’altra cullano il loro bebé, giovani universitari impegnati nell’avida registrazione delle idee, aspiranti intellettuali con sciarpa che accompagnano l’ascolto con un bicchiere di vino degustato, ovviamente, con eleganza... Anche la platea è uno spettacolo, che forse in certi casi saprà anche di "provincia", di attaccamento alle proprie radici e alle personalità locali, ma che è davvero entusiasmante per l’attenzione che si può toccare con mano, per il desiderio di essere toccati dalla parola di un poeta, non come evento occasionale ma come edificazione dell’edificio della propria cultura, della propria sensibilità, della propria coscienza. Se si potesse ancora fumare, mi immagino le nuvole di fumo volteggiare nell’aria, come nei video - che, fatte le giuste proporzioni, ricordano queste giornate - dei seminari di Deleuze (a cui Carifi tra l’altro si trovò più volte a partecipare).
La scelta dei filosofi è carifiana come non mai e vi si ritrovano tutti i volti e le voci che hanno segnato negli anni il suo cammino di poeta e di pensatore. Tutti non certamente pensati attraverso una sistemazione storico-accademica quanto visti attraverso lo sguardo di chi nel proprio pensiero ha sempre cercato conciliazioni anche ardite in nome di una sintesi esistenziale e poetica, nel suggello di quel bruciante sintagma del suo maestro Piero Bigongiari (da cui anche il titolo di un libro di poesie e pensieri inediti): LA POESIA PENSA.
Riporto qui in calce il calendario degli incontri (di martedì alle 18.15, a settimane alterne) e a lato, in allegato, la locandina ufficiale.
INCONTRI GIÀ SVOLTI
30/10 MARTIN HEIDEGGER
13/11 KARL JASPERS
27/11 SCUOLA DI KYOTO
11/11 PIERO MARTINETTI
15/01 MAURICE MERLEAU-PONTY
INCONTRI DA SVOLGERE
29/01 EMMANUEL LÉVINAS
12/02 JACQUES DERRIDA
26/02 GILLES DELEUZE
11/03 SIMONE WEIL
25/03 VLADIMIR JANKELEVITCH
08/04 LUIGI PAREYSON
22/04 LUDWIG WITTGENSTEIN
4 commenti a questo articolo
QUANDO LA POESIA PENSA...
2008-02-02 01:39:51|di Christian Sinicco
Martino, che dici, si può chiedere a Roberto di pubblicare qui estratti di questi interventi (se ce li ha, ovviamente)... Oppure: esistono delle registrazioni?
QUANDO LA POESIA PENSA...
2008-02-01 13:18:36|di Martino
Mi raccomando: se decidi di venire, manifestati.
QUANDO LA POESIA PENSA...
2008-01-31 01:19:14|di Molesini
Io sono innamorata della poesia di Carifi. Verrei a Pistoia anche solo per sentirlo parlare.
Poi finisce che non mi muovo mai ma, così, volevo fare un piccolo commento entusiastico sotto il "suo" post.
E grazie per le date, Martino.
Commenta questo articolo
QUANDO LA POESIA PENSA...
2008-02-07 15:53:32|
Gli interventi saranno pubblicati in un libro con DVD al termine della rassegna.