Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Re:viste, il numero 3

Re:viste, il numero 3

+ presentazione a Firenze il 18 luglio

Articolo postato martedì 17 luglio 2007
da Marco Giovenale

E’ uscito, per la casa editrice ZONA, il terzo numero di Re: (viste sulla letteratura e le arti) dal titolo "Poetiche della precarietà".

Verrà presentato questo mercoledì 18 luglio dai due curatori Tommaso Lisa e Alessandro Raveggi presso l’Italia Wave Love Festival - Firenze (zona Osmannoro), alle ore 17 - Speak Corner. Ospiti: Gabriele Merlini e Vanni Santoni. INFO: http://www.arezzowave.com/italiawave/faq.php

Maggiori informazioni, acquisto, presentazioni e richieste su: http://www.editricezona.it

saggi e testi inediti di Cecilia Bello Minciacchi, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Franco Buffoni, Francesco Calanca, Angelo Calvisi, Chiara Cretella, Sara Davidovics, Riccardo Donati, Lorenzo Durante, Gabriele Frasca, Salvador Galán Moreu, Rino Genovese, Paolo Gentiluomo, Marco Giovenale, Andrea Inglese, Fernando Iwasaki, Rosaria Lo Russo, Paolo Maccari, Giovanna Marmo, Francesca Matteoni, Gabriele Merlini, Adriano Padua, Marco Palladini, Angelo Rossi, Vanni Santoni, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Luigi Socci, Italo Testa, Giulia Tellini, Eloy Tizón

a cura di Tommaso Lisa e Alessandro Raveggi

(immagine di copertina di Federico Donelli)

INDICE

Re: saggi

IL COGNITARIATO. ARCHEOLOGIA DEL PRESENTE di Chiara Cretella PRECARIETÀ di Rino Genovese ENTROPIE INCONTROLLABILI: LA POETICA DELLA METROPOLI NEI ROMANZI DI WILLIAM BURROUGHS di Francesco Calanca LA VOCE DI PENELOPE di Cecilia Bello Minciacchi I LUOGHI DESOLATI di Francesca Matteoni

Re: testi

IL SISTEMA DELLE COINCIDENZE NELLE REGIONI OCCIDENTALI di Gherardo Bortolotti DA QUADERNI APERTI di Alessandro Broggi

QUATTRO POESIE di Franco Buffoni

DA MANICOMIO di Angelo Calvisi

CATALISI di Sara Davidovics

LO SPETTACOLO DELLA MORTE di Riccardo Donati

HAIKU-SESTINA: CONCORRENTE CONTROCORRENTE di Lorenzo Durante

IL NOME di Gabriele Frasca

ANNOTAZIONI di Salvador Galán Moreu - Traduzione di Andrea Perciaccante

DA LO SMALTIMENTO di Paolo Gentiluomo

DA “DOMINIO DEL MONDO” di Marco Giovenale

DIX-SEPT TENTATIVES DE POÉSIE CANADIENNE di Andrea Inglese

VESCICHE LETTERARIE di Fernando Iwasaki - Traduzione di Andrea Perciaccante

CROLLI di Rosaria Lo Russo

ORAZIONE di Paolo Maccari

TRE POESIE di Giovanna Marmo

OCEANCHILD AND MORNING MOON di Gabriele Merlini

DA RADIAZIONI (BUIO/LUCE/CORPI) di Adriano Padua

STURM UND ABFLUSS di Marco Palladini

FILOSOFAR PERVERSI di Angelo Rossi

ATIPICO di Vanni Santoni

INOX di Federico Scaramuccia

RECITATIVO DI CUPIDO di Marco Simonelli

IN ATTESA DELL’ONDA ANOMALA DELLE 15.30 di Luigi Socci

IN ATTESA di Giulia Tellini

L’ALBA DEI CANTIERI di Italo Testa

TEORIA DEL VUOTO di Eloy Tizón - Traduzione di Andrea Perciaccante

Progetto culturale a cura di Tommaso Lisa e Alessandro Raveggi Collaboratori: Fabrizio Cilento (USA), Andrea Perciaccante (España) ISBN 978-88-89702-37-6

© 2007 Editrice ZONA, via dei Boschi 244/4 loc. Pieve al Toppo 52040 Civitella in Val di Chiana – Arezzo tel/fax 0575.411049 www.editricezona.itinfo@editricezona.it Stampa: Digital Point – Perugia Finito di stampare nel mese di luglio 2007

Realizzato con il contributo dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Firenze

Grazie al sostegno di

 


Re:

è un consort letterario multi-mediale fiorentino curato da Tommaso Lisa e Alessandro Raveggi che opera in italia e all’estero tramite performance, un webmagazine (http://www.re-vista.org - al momento archivio 2004-2006) e una rivista letteraria pubblicata dalla casa editrice Zona. Numerose performance del gruppo presentate al Teatro Studio di Scandicci (marzo 2005), al Teatro Vascello (maggio 2005), al Teatro Eliseo (marzo 2006), al centro Ambasciata di Marte (settembre 2005- novembre 05) e in altri centri culturali italiani. Del gruppo sono già uscite anche le due rassegne semestrali di saggi e testi inediti "Oltre lo Zero" (Zona, 2005) e "Litware. L’ennesima potenzialità della letteratura" (Zona, Arezzo 2006) che hanno ospitato alcuni dei maggiori scrittori e critici italiani e stranieri. Nel 2006 "Re:" è stata selezionata per "Best Off 2005" (minimum fax, Roma gennaio 2006), come una tra le migliori riviste italiane innovative. E’ uscito nel luglio del 2007 il terzo numero della rivista cartacea "Poetiche della precarietà" (ZONA, 2007) vedi anche: www.editricezona.it/reviste.htm

---------------------------------------------------- infoline: 338 94 71 410 - http://www.re-vista.org - redazione@re-vista.org

1 commenti a questo articolo

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)