Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > RicercaBO: laboratorio di nuove scritture

RicercaBO: laboratorio di nuove scritture

(dalle ceneri di RicercaRE, rinasce a S. Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna)

Articolo postato lunedì 8 ottobre 2007
da Luigi Nacci

RicercaBO
laboratorio di nuove scritture

Venerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 ottobre

Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO)


Rinasce RicercaRE, la gloriosa manifestazione che si è tenuta presso il Comune di Reggio Emilia (da cui la sigla finale) dal 1993 al 2004, rinverdendo i riti che già erano stati del tedesco Gruppo 47 e del nostro Gruppo 63, ovvero gli incontri in cui autori di testi in prosa o in poesia, ispirati alle linee più avanzate della ricerca letteraria, si presentavano a un pubblico di esperti per leggere dei brani inediti dei loro lavori in corso, accettando di essere subito sottoposti alle più schiette e talvolta spietate analisi critiche. In effetti le riunioni reggiane avevano assicurato un valido ponte tra le ormai lontane esperienze della neoavanguardia italiana e quanto andava facendo una nuova effervescente ondata di autori, per i quali non a caso furono volta a volta avanzate le etichette di Gruppo 93, per la poesia, e di Gioventù Cannibale, per la prosa. Se allora si trattava di autori in erba, questi sono rapidamente cresciuti ottenendo lusinghiere affermazioni. Ebbene, terminata la stagione reggiana, il medesimo evento con la medesima formula rinasce alle porte di Bologna, presso il dinamico Comune di S. Lazzaro di Savena, con un ritocco nel titolo, questa volta ispirato a un beneaugurante RicercaBO, futuro maccheronico di una costante vocazione al nuovo. A reggere il timone di questa rinata manifestazione figurano due “vecchi”, Nanni Balestrini e Renato Barilli, a conferma di una linea di continuità nel decennale cammino delle avanguardie, nonché Niva Lorenzini, tra le più brillanti new entries della critica letteraria, che nello stesso tempo riveste il ruolo di Presidente del corso di laurea DAMS. E accanto a loro, a stimolare le discussioni, ci saranno tanti altri bei nomi della critica e del dibattito letterario, mentre le due serate, di venerdì 19 e sabato 20, saranno dedicate a un incontro senza limiti, fino all’ultimo respiro, ovviamente con due delle più forti personalità uscite a suo tempo da RicercaRE, Rossana Campo e Aldo Nove. Ma beninteso l’anima portante della manifestazione sta nelle sedici presenze di giovani autori che, nelle giornate di venerdì e sabato, dal mattino alla sera, leggeranno brani delle loro produzioni. Infine, la domenica mattina, tutti i partecipanti daranno luogo a un recital finale, condurranno un vasto check-out volto a tastare il polso della produzione in atto, a stabilire i nessi con la società, col mercato, col pubblico. (IL COMITATO SCIENTIFICO)



Programma:

Venerdì 19

9,45
Saluto del Sindaco Marco Macciantelli e dell’Assessore Marco Pondrelli

Letture dei testi
Conduce Nanni Balestrini

10,00 - 10,45 GIORGIO VASTA

10,45 - 11,30 ALESSANDRO DE FRANCESCO

11,30 - 12,15 ANGELA BUCCELLA

12,15 - 13,00 ANGELO PETRELLA

13,00 - 15,00 pausa

15,00 - 15,45 PABLO ECHAURREN

15,45 - 16,30 GILDA POLICASTRO

16,30 - 17,15 VERONICA RAIMO

17,15 - 18,00 ROBERTO TOSSANI

18,00 - 21,15 cena

21,15
Incontro con ROSSANA CAMPO, conduce Renato Barilli


Sabato 20

Letture dei testi
Conduce Nanni Balestrini

10,00 - 10,45 PAOLO GENTILUOMO

10,45 - 11,30 VINCENZO OSTUNI

11,30 - 12,15 ANTONIO BIGINI

12,15 - 13,00 SILVIA SALVAGNINI

13,00 - 15,00 pausa

15,00 - 15,45 ALESSANDRO RAVEGGI

15,45 - 16,30 CHIARA CRETELLA

16,30 - 17,15 GIAN MARIA ANNOVI

17,15 - 18,00 WERTER BRANCALEONI

18,00 - 21,15 cena

21,15 Incontro con ALDO NOVE,
conduce Andrea Cortellessa


Domenica 21
10,00 - 13,00 TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA

Conduce Niva Lorenzini


***

Ricercabo è un progetto promosso da
Mediateca di San Lazzaro
Comune di
San Lazzaro di Savena
Assessorato alla qualità culturale

Con il contributo di
Carisbo

Col patrocino di
Università degli studi di Bologna

Bookshop
a cura di Libreria Irnerio

Credits
Comitato scientifico: Nanni Balestrini, Renato Barilli, Niva Lorenzini
Assessore alla qualità culturale: Marco Pondrelli
Organizzazione: Lucia Monari, Valentina Caprini, Luisa Cecarini, Fabrizio Di Tommaso, Eleonore Grassi
Ufficio stampa: Mara Cinquepalmi

Info e Contatti
cultura@comune.sanlazzaro.bo.it
www.mediatecadisanlazzaro.it
051.622.80.69/03/41/75

3 commenti a questo articolo

RicercaBO: laboratorio di nuove scritture
2009-11-18 15:01:29|

fai ancora in tempo. la prossima edizione sarà ven-sab-dom


RicercaBO: laboratorio di nuove scritture
2009-11-18 09:17:54|di Dani.Mat

LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE
Avrei partecipato volentieri... Sarà tardi ovviamente...
DaniMat


RicercaBO: laboratorio di nuove scritture
2007-10-23 20:36:01|di Luigi Nacci

qualche feedback?


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)