Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > SABA: SONO ITALIANO NON EBREO

SABA: SONO ITALIANO NON EBREO

ritrovate lettere al duce del poeta triestino

Articolo postato giovedì 30 novembre 2006
da Luigi Nacci

SABA A MUSSOLINI: "SONO ITALIANO NON EBREO"

RITROVATE LETTERE AL DUCE, ANDRANNO ALL’ASTA A ROMA IL 6 DICEMBRE

Roma, 29 nov. - (Adnkronos)

"Per un commerciante la Patria puo’ essere anche là dove guadagna; ma toglierla ad un poeta è per lui una sofferenza atroce; è come togliere la madre ad un bambino". Cosi’ Umberto Saba (Trieste 1883 - Gorizia 1957) scriveva in una lettera inedita inviata a Benito Mussolini e alla Direzione per la Demografia e la Razza con la richiesta di essere considerato a tutti gli effetti italiano, non ebreo, e che gli venisse dunque riconosciuta "la discriminazione per meriti letterari di carattere nazionale".

La lettera insieme ad un altro autografo del poeta Saba, con una pagina dattiloscritta, sono i documenti inediti del periodo dicembre 1938 - febbraio 1939 che la casa Bloosmbury metterà all’asta mercoledì 6 dicembre a Roma, presso Palazzo Colonna, in via della Pilotta, con una stima tra 4.000 e 6.000 euro, dato anche l’eccezionale impatto emotivo che provocano le carte finora sconosciute. Si tratta di una drammatica testimonianza personale di uno dei più grandi poeti del Novecento, costretto a tentare un escamotage per cercare di sfuggire alle leggi razziali emanate dal regime fascista. I documenti erano custoditi da un collezionista privato che ha garantito di non averli mai fatti vedere prima ad alcun studioso, ha precisato Fabio Massimo Bertolo, specialista del settore libri antichi e autografi della sede romana di Bloomsbury.

4 commenti a questo articolo

> SABA: SONO ITALIANO NON EBREO
2006-12-04 11:25:24|di Luigi

Ovviamente io ho riportato "paro paro" la nota di agenzia.

A me la cosa grave pare che si sia dichiarato NON EBREO, non che abbia tentato di salvarsi la vita. Ma ci sarà tempo per discuterne tra meno di un anno, quando Trieste ospiterà il mega-convegno nazionale su SABA&GIOTTI, nel cinquantenario della loro scomparsa...
(fin d’ora vi invito tutti a tenervi liberi giovedì 25 e venerdì 26 ottobre 2007)


> SABA: SONO ITALIANO NON EBREO
2006-12-03 23:56:52|

Capisco, controllerò... sarebbe interessante sapere se qualcuno ne ha usufruito, e chi. Comunque, se le cose stanno così, mi sembra leggermente fuorviante dire che si tratta di un individuo "costretto a tentare un escamotage". Si tratta di un individuo che ha preso una posizione - perlomeno pubblica - piuttosto chiara (dalla citazione che riporti) circa il problema (tragico), cercando di salvarsi con un mezzo legalmente consentito. No?

Comunque, very interesting!

Lorenzo


> SABA: SONO ITALIANO NON EBREO
2006-12-02 14:09:44|di Luigi

Esisteva la possibilità di domandare la discriminazione per "meriti verso la Patria". Altro non so!


> SABA: SONO ITALIANO NON EBREO
2006-12-02 10:12:08|di Lorenzo

Luigi, esisteva in quel momento - per legge - la possibilita’ di "discriminazione per meriti letterari di carattere nazionale"? O e’ Saba a prospettarla? Al momento non ho dove controllare. Tu lo sai?

Lorenzo


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)