Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > SERGIO PENCO, poeta di gatti, pirati e gorghi

SERGIO PENCO, poeta di gatti, pirati e gorghi

(la poesia triestina del secondo Novecento - numero I)

Articolo postato martedì 20 giugno 2006
da Luigi Nacci

La poesia triestina del secondo Novecento ha prodotto diversi autori degni di interesse non solo a livello locale. Uno di questi (degli altri vorrei dar notizia periodicamente) è senza dubbio Sergio Penco.

Nato nel 1943 a Trieste, ha pubblicato fino ad ora 3 libri: Guadalajara (Rebellato, 1978), Ballate dal Mary Celeste (Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione, 1998), Ballate di Cane Nero (Sciascia Editore, 2002).

Le poesie qui allegate sono tratte dal secondo volume, vincitore del Premio Leone di Muggia 1998.

7 commenti a questo articolo

SERGIO PENCO, poeta di gatti, pirati e gorghi
2010-10-01 18:51:25|di Marfi

Penco poeta a me sconosciuto fino a ieri sera, quando, i versi decantati in quel di absolute poetry mi hanno rapito.
Poesia semplice, apparentemente giocosa, ma ricca di riferimenti al quotidiano essere ed ai suoi intimi malanni.
Vera chicca della serata.
Grazie.


SERGIO PENCO, poeta di gatti, pirati e gorghi
2010-09-07 00:30:40|di Black Dog

Un vero poeta Sergio Penco. Addio Sergio, anche se navigherai ancora qui con noi, nelle originalissime poesie che ci hai lasciato.


SERGIO PENCO, poeta di gatti, pirati e gorghi
2010-06-09 23:11:49|

Sergio era un mio amico. Abbiamo condiviso nel 2004, l’esperienza di lavorare con i bambini della scuola Pertini,dove ancora insegno, nell’ambito di un mio progetto di linguistica.Fra le tante poesie scritte dai piccoli, una in particolare la voglio qui riportare, perchè è nata sotto la sua diretta guida.

L’amicizia è qualcosa che lega
chi ride chi piange chi annega.
E’ un ponte che unisce
la fantasia e l’allegria di due anime sorelle.
E’ una forbice aperta che a volte ferisce
chi non si capisce,
è una coperta leggera di tanti colori
che riscalda i nostri cuori e cura la paura.
E’ fiore, sole, mare,
è voglia di amare.


SERGIO PENCO, poeta di gatti, pirati e gorghi
2010-03-22 00:24:57|di luiginacci

Hai fatto bene a ricordarli. Presto sul blog (e se ce la faccio anche a Trieste) vorrei faro un omaggio a questo poeta scomparso troppo presto.
Luigi


SERGIO PENCO, poeta di gatti, pirati e gorghi
2010-03-20 18:23:01|di Archimede51

Ho dimenticato:
"Con una rosa dei Venti tra i denti” (Hammerle Editori, 2009). 5: non quattro!
LdmC


SERGIO PENCO, poeta di gatti, pirati e gorghi
2010-03-20 18:17:39|di Archimede51

C’è un quarto libro uscito pochi giorni prima che ci lasci:
"POESIE INEDITE"
(Franco Rosso-2009, collana I Libri dell’ Antico Spazzacamino)
... Peccato che te ne sia andato troppo presto! Salutami Roberto caro Sergio!
LdmC


SERGIO PENCO, poeta di gatti, pirati e gorghi
2008-05-20 17:35:37|di ... Saint Louis.... :o)

salve Sergio, carissimi saluti ed auguri di tante belle cose!

G.G.A.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)