Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
SLAM POETRY!
Nell’ambito di Germania in scena!
Festival di cultura tedesca contemporanea per la Presidenza tedesca della UE
26 gennaio 2006, ore 21
Teatro Palladium Università Roma Tre Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma
per informazioni tel. 06.57067761, www.teatro-palladium.it, info@teatro-palladium.it
Venerdì sera, sul palco del Teatro Palladium di Roma due poeti tedeschi e due italiani si esibiranno in una serata di SLAM POETRY!
Di che si tratta? La “Slam Poetry” è una nuova forma di poesia, caratterizzata da testi particolarmente ricchi e ritmati, tipici del rap, che presentano dinamica, ritmo e sonorità linguistica, ma anche la precisa scelta dei testi, la profonda ricerca e la leggerezza delle parole, che caratterizzano la poesia di qualità. Sul palco del Palladium Bas Böttcher e Nora Gomringer, assieme a Alessandro Raveggi e Sara Ventroni presenteranno al pubblico l’incredibile poliedricità di questa giovane e vivace forma linguistica e letteraria.
La serata di Slam Poetry viene presentata nell’ambito di Schaufenster Deutschland! – Germania in scena! l’iniziativa che dal 20 fino al 28 gennaio 2007 è in corso negli spazi del Teatro Palladium di Roma come contributo culturale ufficiale alla Presidenza tedesca dell’Unione Europea. Organizzato dal Goethe-Institut in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa e promosso dall’Ambasciata tedesca in Italia, Germania in scena! è un festival interamente dedicato alla cultura tedesca contemporanea, per presentare in Italia le nuove tendenze artistiche tedesche. Ce ne è per tutti i gusti: dal teatro alla danza, dal jazz alla musica hiphop e poi ancora cinema, slam poetry e una serata speciale per il Giorno della Memoria. Sul palco del Palladium si alterneranno così giovani talenti come il jazzista Michael Wollny, acclamato in Germania da pubblico e critica, ma anche vere e proprie icone della cultura tedesca come il Deutsches Theater Berlin o il regista premio Oscar Volker Schlöndorff.
Germania in scena è un’iniziativa a cura del Goethe-Institut Italien, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa, promossa dall’Ambasciata Tedesca in Italia, con la partecipazione dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e del Comune di Roma e con il sostegno del Gruppo Unicredit.
Commenta questo articolo