Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Seminario di poesia e recitazione in versi

Seminario di poesia e recitazione in versi

con Rosaria Lo Russo

Articolo postato lunedì 12 febbraio 2007
da Marco Giovenale

SEMINARIO INTENSIVO DI POESIA E RECITAZIONE IN VERSI

con Rosaria Lo Russo

Firenze

Sabato 24 Febbraio 2007 ore 10-13 e 15-19
Domenica 25 Febbraio 2007 ore 10-14

presso Il Giardino dei Ciliegi - Via dell’Agnolo 5

Il seminario è rivolto a poeti, attori e quanti amano leggere e scrivere poesia.

Imparare a leggere poesia ad alta voce significa entrare nel vivo della matericità sonora dei versi, acquisendo alcune tecniche basilari per una corretta dizione, impostazione ed emissione della voce.

Il testo poetico è un genere letterario che prevede l’uso della voce per la completa comprensione testuale e presuppone una specifica tecnica di recitazione. La lettura ad alta voce in versi riattiva gli elementi prosodici e ritmici che l’abitudine alla lettura silenziosa tende a porre in secondo piano.

La Scuola di Scrittura del Giardino dei Ciliegi è attiva a Firenze da dieci anni e ha avuto tra i suoi insegnanti scrittrici/ori di rilievo del panorama letterario italiano quali Dacia Maraini, Elisabetta Rasy, Antonio Tabucchi, Claudio Piersanti, Giorgio Van Straten, Giuseppe Di Leva, Idolina Landolfi, Angelo Marchese, Claudio Evangelisti, Eraldo Affinati, Lella Costa, Elena Gianini Belotti e Domenico Starnone, oltre a Monica Sarsini ed Enzo Fileno Carabba, che conducono i corsi permanenti di prosa, e Rosaria Lo Russo ed Elisa Biagini, che si occupano dei corsi di poesia.


Info: Il Giardino dei Ciliegi - Via dell’Agnolo 5 - Firenze - tel. 055-2001063 -
email: riccettoblu [at] hotmail [dot] com

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)