Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Siete connessi? 1 2 3 prova...

Siete connessi? 1 2 3 prova...

1 2 3 prova...1 2 3 prova...qualcuno ci sente?

Articolo postato venerdì 2 febbraio 2007
da Christian Sinicco

Non mi interessano molto i problemi personali tra le persone, le reciproche chiusure, in rete. Trovo abbastanza problematico che le persone scrivano lettere, in cui veicolano i loro effetti personali, in cui ci si scrive che uno ha mancato di rispetto ad un altro, che non si è comportato responsabilmente, che è stato censurato, che allora bisogna muoversi contro quello, o difendere l’altro, o buttarlo fuori, considerando un solo punto di vista, pensando che l’altra persona sia da mettere all’indice per diversi e svariati motivi.
Le parti in causa avranno, chi più, chi meno, sempre qualche ragione da vendere e soprattutto diverse travi nel proprio occhio, e allora perché non moderarsi?
Altro aspetto è la mancanza di ragionevolezza nell’identificare, nel rappresentare come nemico un blog e attribuire ad esso qualità che non ha: un blog collettivo non rappresenta un essere umano e non è nemmeno una rivista iscritta al tribunale; è un collettivo di poeti, critici, artisti, che nutrono posizioni a tratti inconciliabili, atte già a mettere in crisi i partecipanti - modo questo per produrre qualcosa di nuovo, di sensato, di aperto in letteratura.
Quindi se qualcuno ha un problema con una persona della redazione di un blog collettivo, è affar suo e di quella persona; il problema tra due persone, tra due sistemi di pensiero, tra due sensibilità, non è estendibile immediatamente a tutte le altre persone dello spazio in rete in questione...quanto ci vuole per conoscersi, apprezzarsi, fidarsi, condividere delle discussioni, dal vivo? Il tempo di un post?
Corrisponderebbe al falso, e risulterebbe ridicolo, scrivere che i problemi tra due individui sono i problemi di tutti.
C’è da dire che i blog non permettono un dialogo facile, poiché la velocità dei post rende difficilmente praticabile la lucidità in forma di riflessione, ovvero rischiamo di prender sassi per fragole, aculei per mirtilli. Che fare per migliorare l’intepretazione? Scriversi personalmente? E se non bastasse a chiarire?
Smettiamola di prendere tutto in maniera personale, e smettiamo di cercare una comunità che assolva i "peccati", le "ingiustizie"...volete una comunità morale, ma quale allora la moralità?
La comunità, l’essere rispettabili in questa; indentificare il nemico, combattere il potere; tutte presunzioni della propria presenza pidocchiosa nel mondo, e la comunità della poesia è rappresentata da quelli che hanno il coraggio di postare in internet, scrivere articoli sui giornali, anche di settore? Un gioco di pulci sul tappeto di casa?
Ma ci sono coloro che nulla sanno di tutto questo e aspettano che il poeta dica, indichi, e ci sono anche coloro che seguono attentamente, ma che non intervengono, individui a cui piace leggere, ascoltare, in silenzio: tra questi c’è chi giustamente considera il chiacchericcio non interessante, perché chiuso tra addetti con le proprie simpatie e antipatie - per non parlare delle linee ideologiche che si stendono per esaltare i protagonismi, l’ostentazione di se stessi.
Bisognerebbe interrompere dunque il flusso della macchina, disconnettersi alle volte - interrompete il flusso, staccate la spina, guardatevi attorno, sorseggiate un bicchiere d’acqua, e riscrivete la poesia di Amelia Rosselli dedicata a Enrico Filippini: "Se l’alba procedesse con un tiro più forte io capitolerei/dinnanzi a così dura sorte. Ma la riva sommersa/degli intercambiabili problemi premette/dosature convenute con grazia e la risposta, evangelo/degli iscritti, è semovente. Pretendere salpare/per scivolami rivoltosi combina una drammatica/convenienza, la remora degli istinti è un/conveniente assalto."

26 commenti a questo articolo

Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-09 14:11:35|di marco

V, scusa, (ma "v" sta per vincenzo, mi domando?) che si sara’ mai di male oggigiorno ad essere noiosi stalinisti? non e’ come essere noiosi fascisti nostalgici? e allora.... noia per noia, sopportiamoci a vicenda, tra noi, vecchi romantici...

e poi, scusa, non hai visto le recenti fotografie di papa’ Stalin con la figlia dolcemente tenuta in braccio, apparentemente ricredutosi della sua severità educativa?

Nota sara’ contento dell’attenzione che riceve, in quanto, mi pare, la solleciti....come si dice : meglio apparire controversi, che essere ignorati.

poi, vivi, mi pare che qui si sia parlato, no?, mi pare che abbiano fatto capolino persone che normalmente sono in altri siti?!

christian ha avuto successo, dunque. non e’ vero che sia stato snobbato come era stato paventato.


Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-08 16:33:01|di Christian

Questo post ha a che fare con Nota solo in parte.


Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-08 13:31:05|

ma io "sono" stalinista.


Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-08 13:01:09|

sono due settimane che ci siamo chiusi le porte di questa stupida polemica alle spalle, nel frattempo davide nota ha lanciato il suo nuovo libro, ha chiuso il suo blog personale e lo ha donato a una redazione allargata che ne farà una fanzine on line e voi?, ancora qui a parlare di lui. ma non avete altro da fare che riesumare commenti di due anni fa per continuare a sputare rancore ideologico? non siete nemmeno bigotti dogmatici e stalinisti, siete semplicemente noiosi.
V.


Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-08 00:46:12|di ermi

Passavo oggi pomeriggio dinanzi al manicomio di Salisbury...e’ ancora aperto, diversamente da quello di Nocera Inferiore, chiuso, ristrutturato ed adibito a Sede distaccata del Comune.

Visitavo ieri Stonehenge e poi anche la Cattedrale....e oggi di nuovo la Chiesa di St Thomas Becket, assassinato, sempre a Salisbury,con il grande affresco "La dannazione" (The doome).

Stanotte, sgusciando da una porta antica di legno spesso, chiusa da un grosso chiavistello di ferro arruginito, che la guida ha aperto per me, un fantasma e’ passato al mio fianco sfiorandomi appena, gelido, veloce, nero e maculato, ombra o ectoplasma ..e’ all’improvviso penetrato all’interno del muro di pietra umida e grigia, ricoperto di fine muschio, esattamente alle due di notte....al rintocco del campanile

Mi diceva la guida:

- Suvvia, vada pure!
- vada lei!
- Ma no, passi lei, su!
- No, no, passi lei!
- Ma perche’, scusi, parla verso il muro?
- Ma...non ha visto?
- No. Che?
- Uhm,... era li.
- Li’ chi?
- Non saprei, una cosa strana, veloce, fredda...direi, un... fantasma?
- Ah, si, si....certo.
- Certo?..ma chi e’...? mi batte forte il cuore!
- Normale! Non sa? E’ il fantasma della cattedrale, il fantasma di St Thomas Becket.

poi si torna a casa, si accende il computer, si va sui soliti siti e si vedono i veri ectoplasmi, neri, minacciosi, deliranti, auto-ossessionati, vendicativi, e nemmeno piu’ ci si spaventa...

...giusto pensando al manicomio di Salisbury, ancora aperto e disponibile.


Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-08 00:14:47|di ermi

maria, invece tu sei bene uscita dalla nunnery....
:)
erminia

Ah, scicco Polonio.....


Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-07 22:56:11|di maria

Senta sig. Manzoni trovo la sua polemica assolutamente insensata, tra l’altro non ne comprendo le ragioni, se è mosso dallo sdegno perché nessuno ha alzato un dito per difendere il povero Nota, mi pare che questo sia il posto giusto per imparare a difendersi da soli: io mi sono difesa da sola dal Margiotta, così Lorenzo, Erminia, Voce, ognuno a suo modo, senza che nessuno mai abbia intercesso a favore dell’altro, se ritiene che Nota non sia capace di difendersi da solo è lei il primo ad nutrirne scarsa considerazione. Quanto al fatto che qui si pensa e si agisce e si parla in base ad una sola linea di pensiero che lei vorrebbe dominante, viene anch’essa smentita dalle polemiche che hanno coinvolto i redattori tra loro, in primis su questioni di poetica e basta aver davanti agli occhi qualche testo per accorgersi della più assoluta disparità di vedute, cos’hanno in comune Nacci con Gambula, Padua con Passannanti, Sinicco con Daino, Giovenale con Forlani, Bortolotti con Sparajurij? Non è neanche vero che tutte le poetiche si ritengano esaurite in questo campione rappresentativo (o in quello molto più vasto degli autori diversissimi ospitati)e che lo scontro si riduca a scaramucce interne se i più accesi dibattiti sono nati proprio dall’incontro con l’altro ed io per prima che ritengo e definisco Voce il mio "maestro", sebbene i miei testi non abbiano nulla in comune con i suoi, l’ho ripetutamente attaccato in casa sua: contro Voce per difendere Capollaro, contro Voce per criticare Frasca, contro Voce per criticare Nove, contro Voce per prendere anche le difese degli israeliani, oltre a quelle dei palestinesi...come vede, nessuno è stato da me combattuto più del mio "maestro", indipendentemente dall’apprezzamento della sua produzione poetica. Ed è proprio per questo che lo ritengo l’unico vero maestro che abbia avuto la fortuna d’incontrare finora, perché non ci ha permesso di fermarci, ma ci ha lasciati ognuno libero di fare e di trovare la sua strada, non ha mai risposto alle mie domande, non mi ha mai suggerito o consigliato cosa leggere o dove trovarlo, ma mi ha fornito i mezzi e le possibilità per farlo da sola e di decidere da me in che modo farlo. Solo un anno fa io ero una perfetta ignorante, ora sono una perfetta ignorante che però finalmente sa di esserlo e che perciò può cominciare a sperare di rimediare, un giorno o l’altro.
Come può vedere a me di tutto ciò in tasca non entra niente, né sono qui ad occupare un ruolo, una posizione da difendere coi denti, né ne possiedo l’ambizione, e allora voglio approfittare di questo spazio e di questa possibilità che mi viene offerta al meglio, cioé per poter dire finalmente quello che penso.


Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-07 21:58:23|di Lello Voce

Non sono il datore di lavoro di nessuno, nemmeno di me stesso. Ho potere è vero: il potere di organizzare un festivale quello di farlo come mi piace. Penso di essermelo guadagnato. Poi ho il potere di mandare a quel paese chi mi insulta o calunnia la redazione del giornale con cui mi onoro di collaborare da più di due lustri. Ringrazio Gian Ruggiero della crestomazia che propone. Mi sono riletto con piacere e mi compiaccio di me stesso. Peccato che Manzoni dimentichi di pubblicare quello che c’era prima delle mie risposte, cioè insulti ae difffamazioni a proposito di presunte censure a Pasolini (che palle!) sull’Unità dovute ai nipotini della neoavanguardia che ormai gestiscono il potere editoriale in Italia.

Per quanto concerne gli ’scagnozzi’ o clientes che si avrebbe noi uomini di potere, mi spiace deludere Manzoni, io sono uno che ama Jahier, ricordi la poesia? Mi "piace stare con i sottoposti". Hanno il mio stesso entusiasmo e i miei stessi sogni. Lusingato dell’inclusione nella tua medesima categoria, ma sono costretto a declinare, io da giovane facevo il tossico non il giovane artista in carriera. Dunque di incubi ho già i miei Dei tuoi , non prendertela, ma non so che farmene.

lv


Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-06 19:21:19|

Lello e’ un vero poeta e un autentico intellettuale dei nostri tempi,... vi piaccia o meno il suo stile, condividiade o meno la sua ideologia. La sua voce conta!

erminia


Siete connessi? 1 2 3 prova...
2007-02-06 19:15:48|di erminia

"Get thee to nunnery!"

Amleto alla manipolata Ofelia...(Shakespeare)


Commenti precedenti:
1 | 2 | 3 |>

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)