Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Su Andrea Zanzotto

Su Andrea Zanzotto

Fascicolo monografico de "l’immaginazione"

Articolo postato mercoledì 20 giugno 2007
da Marco Giovenale

Esce il n. 230 (a.XXII, maggio 2007) de "l’immaginazione", bimestrale di letteratura diretto da Anna Grazia D’Oria. Fascicolo monografico dedicato ad Andrea Zanzotto.

Indice

In copertina: Giosetta Fioroni, Andrea Zanzotto, Sonetto dell’amoroso e del parassita

Testi
Andrea Zanzotto, I miei 85 anni
A.Z., L’Aria di Dolle
Samuela Simion, Su L’Aria di Dolle
Intervista ad Andrea Zanzotto, su poesia, scrittura, società, a cura di Francesco Carbognin
Stefano Agosti, Per Andrea Zanzotto
Claudio Ambrosini, Della Madre fredda
Gianfranco Bettin, Che sarà della neve, che sarà di noi?
Michele Bordin, Coro di morti nello studio di Andrea Zanzotto
Marzio Breda, Un lievito morale
Manlio Brusatin, I colori ti salvano
Massimo Cacciari, Per Zanzotto
Roberto Calabretto, Poesia tra cinema e musica
Donatella Capaldi, Poesia in forma di osteria
Luciano Cecchinel, Il mio rapporto con lui
Vincenzo Consolo, La Marca Trevigiana di Zanzotto
Rino Cortiana, Bivio d’acque
Lina De Conti, Turoldo e Zanzotto: un incontro possibile?
Luciano De Giusti, Il cinema negli occhi di Zanzotto, spettatore critico
Philippe Di Meo, Il «megatempo»
Giorgio Dobrilla, Per Andrea
Giosetta Fioroni, Ritratto con dedica
Andrea Cortellessa, Parassiti amorosi. Zanzotto 1
Parise
1 Fioroni
Goffredo Fofi, Per Zanzotto
Margot Galante Garrone, Domani forse pile
Andrea Zanzotto, Elleboro: o che mai?
Matteo Giancotti, Nuove frontiere della poesia: «Elleboro: o che mai?»
Pietro Gibellini, Filò e dintorni
Guglielma Giuliodori, Il Montello: quel “mio allora futuro”
Maria Antonietta Grignani, Zanzotto critico
Niva Lorenzini, Laudatio
Costanza Lunardi, Botanica e sconfinamento
Clelia Martignoni, Il magico segno della sovrimpressione
Tina Matarrese, «Impulsi sotterranei, fonici, ritmici…»
Marisa Michieli Zanzotto, Andrea e le Grafiche Bernardi; Andrea Zanzotto e Euromobilarte
Walter Pedullà, Gratitudine
Maria Pia Quintavalla, Su Andrea Zanzotto
Maria Elisabetta Romano, Un sortilegio, per me
Giuliano Scabia, Introduzione a un ritratto di Andrea Zanzotto
Silvana Tamiozzo Goldmann, Il fertilissimo stupore e la corrente di energia: le prose Sull’Altopiano
Patrizia Valduga, A Zanzotto
Gian Mario Villalta, Amore e ironia
Antonio Zannini, Una città e una libreria

Piero Manni Editore

Via Umberto I , 47/51

73016 S. Cesario di Lecce

Tel. 0832.205577

Fax: 0832.200373

e-mail: info [at] mannieditori [dot] it

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)