Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Suoni e visioni dall’Opificio ResiDante
Programma di sala
Video, filmati, parole e musiche di
Guido Acampa, Nino Bruno, Gabriele Frasca e Massimiliano Sacchi
con un’anteprima dal film Nei molti mondi
e l’esecuzione dal vivo di Sette. Un set per 7 video
Sabato 11 dicembre, ore 19
Napoli
Riot Studio
Via San Biagio dei Librai, 39
Nel corso della serata la d’if applicherà sconti eccezionali sull’intero catalogo
*
L’Opificio ResiDante è composto da:
Guido Acampa: visioni, audio
Nino Bruno: suoni, canto
Gabriele Frasca: parole, voce
Massimiliano Sacchi: suoni, voce
Nato nel 1999 come progetto in grado di riunire tre autori provenienti da forme artistiche diverse (Bruno, Frasca, Sacchi), il gruppo dei ResiDante ha inciso il cd Il fronte interno (Roma, Sossella, 2003), riapparso con aggiunte nella seconda edizione del romanzo di Frasca Santa Mira (Firenze, Le Lettere, 2006). Nel 2008 il trio ha eseguito per la prima volta dal vivo l’operetta Sette. Un set per 7 video. Con l’ingresso in formazione del regista e videomaker Guido Acampa, il gruppo si è trasformato nell’Opificio ResiDante, attualmente impegnato nelle riprese del film Nei molti mondi. La serata-evento, nata per festeggiare e sostenere la casa editrice d’if (fra i pochi marchi editoriali dediti con competenza ed entusiasmo alla nuova letteratura), sarà dunque l’occasione di curiosare fra i vari progetti attuali della band, a partire dall’omaggio a Philip K. Dick del loro primo lungometraggio.
Commenta questo articolo